lampada-nellinterno-della-santa-casa-di-loreto
Cirilli Guido - Lampada nell'interno della santa Casa di Loreto 1922
il-bacio-di-giuda
Fioravanti Ilario - Il Bacio di Giuda 1995
dettaglio-dellaffresco-appio-claudio-cieco-di-cesare-maccari-nella-sala-del-palazzo-del-senato-a-roma-incisione-di-g-sabattini
Maccari Cesare // Sabattini Giovanni - Dettaglio dell'affresco "Appio Claudio cieco" di Cesare Maccari nella sala del Palazzo del Senato a Roma (incisione di G. Sabattini) 1891
zoagli
Tosi Arturo - Zoagli
senza-titolo-cavalli
Carrà Carlo - Senza titolo - cavalli 1937 ante
ozii
Belsito Ennio - Ozii 1931
figure-con-cappello
Tomea Fiorenzo - Fiore - Figure con cappello 1937 ante
cuneo-monumento-ai-caduti-cuneo
Alloati Gianbattista - Gian Battista - Cuneo - Monumento ai Caduti (Cuneo)
baldissara-santa-brigida-matrona
Baldissara Anselmo // A - ArchivioArtistiMantovani - (Baldissara) Santa Brigida, Matrona
ostia-palazzo-del-governatorato-particolare
Fasolo Vincenzo // Calzolari Umberto - Ostia - Palazzo del Governatorato (particolare) 1924/1928
bambina-sorridente
Veneziani Bonaventura Rino - Bambina sorridente
vincenzo-monti
Ferrari Giuseppe - Vincenzo Monti 1837
goccia-nelloceano-pacifico-landmark
Ogata Yoshin - Goccia nell'oceano Pacifico (Landmark) 1998-1999
incantesimi-per-la-caccia
Bedeschi Nevio - Incantesimi per la caccia 1999
petroglifi-frammenti
Bedeschi Nevio - Petroglifi frammenti 2011
monumento-funebre-di-giacomo-tommasini-su-disegno-di-paolo-toschi
Bandini Tommaso Silvestro // Toschi Paolo - Monumento funebre di Giacomo Tommasini (su disegno di Paolo Toschi)
da-titian
Addamiano Natale - Da Titian a1972 c. - s.d.
agip-la-benzina-victoria
AA - Anonimi - Opere da identificare - AGIP - La benzina Victoria 1929
senza-mai-voltarsi-indietro
Baldo Gianni - Senza mai voltarsi indietro 1986
tramonto-alla-giudecca
Ponti Pino - Tramonto alla Giudecca 1955

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.