anfora-e-nike
Maccabelli Anna - Anfora e Nike 2020
paesaggio
Carpeggiani Evandro - Paesaggio s.d.
arrivederci-fratello-mare
Bertorelli Luciana - Arrivederci fratello mare s.d.
la-stazione
Piovosi Oscar - La stazione 2010
donna-che-si-sveste
Soli Ivo - Donna che si sveste 1025
senza-titolo-casolari
Soffici Ardengo - Senza titolo - Casolari
donna-al-lavoro
Carotti Duilio - Donna al lavoro
angelo
Sorrentino Vincenzo - Angelo 2001
sogni-candidi
Secchi Luigi - Sogni candidi 1903
le-gondole
Brass Italico - Le gondole 1934
ninfa-della-purita
Bartolini Lorenzo - Ninfa della purità
originale-per-cartellone
Cappiello Leonetto - Lionetto - Originale per cartellone 1922
ritratto-della-signora-ada-rumi-fochesati
Dell'Orto Uberto - Ritratto della signora Ada Rumi Fochesati s.d.
caorle
Di Venere Giorgio - Caorle 2021
le-dune
Tito Ettore - Le Dune 1922 ante
la-maternita-le-pitture-murali-di-ettore-tito-nella-villa-berlingeri-in-roma
Tito Ettore - La Maternità - Le pitture murali di Ettore Tito nella Villa Berlingeri in Roma 1918
due-palloncini
Ferraris Gian Carlo - Due palloncini 2015
cocomeri
Irolli Vincenzo - Cocomeri 1921
le-lacrime-cominciarono
Anichini Ezio - ...le lacrime cominciarono... 1926
inri
Cerri Giancarlo - I.N.R.I. 2001

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.