nel-verde-si-accendono-frammenti-di-ricordi-veneziani
Valenti Fiorenza - Nel verde si accendono frammenti di ricordi veneziani s.d.
burattinaio-i
Fioravanti Ilario - Burattinaio I 1989
luigi-carlo-farini-a-saluggia-vercelli
Sartorio Giuseppe Maria - Luigi Carlo Farini a Saluggia (Vercelli) 1894
la-spiaggia-dinverno
Ferraris Gian Carlo - La spiaggia d’inverno 2012
dimensione-mutante
Pieroni Mariano - Dimensione mutante 1974
la-sotto-la-pineta
Zitelli Fabrizio - Là sotto la pineta 1987
levana
Zancanaro Tono - Levana 1942
cristanini-la-pieve-di-s-maria-di-medole-mantova
Cristanini Angiolino // A - ArchivioArtistiMantovani - (Cristanini) La Pieve di S. Maria di Medole (Mantova)
burano-venezia
Consadori Silvio - Burano (Venezia) 1955
il-divino-apprendista-compone-una-croce-chiesa-dei-falegnami-roma
Mariani Cesare - Il Divino Apprendista compone una croce - chiesa dei Falegnami, Roma 1880
bagnante
Cataldi Amleto - Bagnante 1917 ante
leone
Pieroni Mariano - Leone
composizione-con-zucca
Zangrandi Domenico - Composizione con zucca 1985
socrate
Magni Pietro - Socrate
primo-dubbio
Pellini Eugenio - Primo dubbio
lacquaiolo
Gemito Vincenzo - L'acquaiolo 1880
la-strage-degli-innocenti
Rovero Giovanni - La Strage degli Innocenti 1922
ultima-neve
Tosi Arturo - Ultima neve 1943
pozzo-catena
Bonatti Vittorio - Pozzo Catena s.d.
verso-sera
Pancheri Renato - Verso sera 1979

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.