la-messe
Ciardi Duprè Amalia - La messe s.d.
martinscica
Gallizioli Giuseppe - Martinšćica 2016
maternita
Breveglieri Cesare - Maternità 1932 c.
alberi-e-menhir
Difilippo Domenico - Alberi e Menhir 1998/2009
concertista
Filocamo Luigi - Concertista 1937
un-angelo-custode
Aprea Bruna - Un angelo custode 1990
prigioniero-che-legge
Baldassari Umberto Mario - BUM - Prigioniero che legge 1943
coscritti-italiani-nellarmata-austriaca-trovati-morti-con-le-cartucce-senza-palle
Lanfredini Alessandro - Coscritti italiani nell'Armata austriaca trovati morti con le cartucce senza palle
assisi-le-due-chiese-di-san-francesco-e-di-san-ruffino
Morelli Enzo - Assisi - Le due chiese di San Francesco e di San Ruffino.... 1929
a-caccia
Parigi Pietro - A caccia s.d.
vedetta-costiera
Brandani Enrico - Vedetta costiera 1942
la-fondazioneantonio-bernocchi-e-il-palazzo-dellarte-veduta-dinsieme-del-fianco-est-milano-triennale
Muzio Giovanni - La Fondazione"Antonio Bernocchi" e il Palazzo dell'Arte, Veduta d'insieme del fianco Est - Milano, (Triennale) 1931/1933
il-monumento-a-garibaldi-a-parma
Calandra Davide - Il monumento a Garibaldi a Parma 1893
ragazzo
Perotti Francesco - Ragazzo
surrealismoneosemplice
Morandini Gi - Surrealismoneosemplice s.d.
venere-nera
Oprandi Giorgio - Venere nera
in-giardino-al-geriatrico
Scaravelli Giordano - In giardino (al geriatrico) 1975
umanita
Viani Lorenzo - Umanità
figura-e-uccello
Bobò Antonio - Figura e uccello 1979

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.