en-tranchee-ouverte
Bucci Anselmo - En tranchée ouverte 1917
al-primo-chiaro
Pancheri Aldo - Al primo chiaro 2015
lana-gatto-filatura-di-tellegno
Bonora C. - Lana Gatto - Filatura di Tellegno 1941
sepolcreto-di-alessandro-volta-nel-cimitero-di-camnago-como
Nosetti Melchiorre // Argenti Luigi - Sepolcreto di Alessandro Volta nel cimitero di Camnago (Como) 1831
la-superstite-sunisce-collo-spirito-ai-suoi-cari-tomba-famiglia-fusetti
Barcaglia Donato // Santamaria L. - La superstite s'unisce collo spirito ai suoi cari - Tomba famiglia Fusetti 1886
caffe-arabo
Pansini Duprè Franco - Caffè arabo 1926
siepe
Lapi Paolo - Siepe 2005
genova-commemorazione-centenaria-di-giuseppe-mazzini
Amato Gennaro - D'Amato - Genova - Commemorazione centenaria di Giuseppe Mazzini..., 1905
casa-di-campagna
Zen Sergio - Casa di campagna 1961
via-san-leonardo-di-notte-firenze
Caldini Giancarlo - Via San Leonardo di notte - Firenze s.d.
monumento-al-generale-achille-papa
Moroni Giancarlo // Bortolotti Timo - Timoteo - Tino - Monumento al Generale Achille Papa 1937
ritratto
Acerbi Carlo - Ritratto s.d.
parigi
Zangrandi Domenico - Parigi 1972
maschera-funeraria-di-filippo-meda-tratta-dallo-scultore-giannino-castiglioni
Castiglioni Giannino - Maschera funeraria di Filippo Meda (tratta dallo scultore Giannino Castiglioni) 1939 (31 dicembre)
ritratto-di-signora
Stragliati Carlo - Ritratto di signora 1922
el-sereno-avila
Caprotti Guido - El sereno - Avila 1930 c.
miriam-e-tornata-particolare
Nonfarmale Giordano - MALE - Miriam è tornata (particolare) 2023
estate
Chiesa Pietro - Estate 1920
banca-commerciale-italiana
Marussig Guido - Banca Commerciale Italiana 1918

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.