gian-pietro-lucini
Alberti Achille - Gian Pietro Lucini
il-cardinale-celesia-arcivescovo-di-palermo
Ugo Antonio - Il cardinale Celesia - Arcivescovo di Palermo 1903
ponte-sullautostrada-di-reggio-calabria
Colacitti Pasqualino - Ponte sull'autostrada di Reggio Calabria 1963 agosto
stopwatch-app
Piovosi Oscar - Stopwatch App 2014
la-vanghetta-del-fante-frontespizio
Cambellotti Duilio - La Vanghetta del Fante (frontespizio) 1920
africa
Lapi Paolo - Africa 2002
notturno-su-san-marco
Meloni Gino - Notturno su San Marco 1955
senza-titolo-barche
Gandini Gino - Senza titolo (barche) s.d.
chiesa-bianca
Andreani Celso Maggio - Chiesa bianca s.d.
lingresso-di-santambrogio-a-milano
Martini Arturo - L'ingresso di sant'Ambrogio a Milano 1937 ca.
pb-8
Mancino Enea - PB 8 2014
la-favola-del-bosco
Pratelli Esodo - La favola del bosco 1932
positano-a-liparlati-nella-cittadella-morta
Miccichè Alberto - Positano: A Liparlati, nella cittadella morta... 1941
monumenti-da-salvare-chiesina-del-salvatore-xvi-sec-e-villa-campolieto-xviii-secolo-murale-piazzale-stazione-circumvesuviana-a-ercolano
Cangiano Giorgio - Monumenti da salvare, (chiesina del Salvatore XVI sec. e Villa Campolieto XVIII secolo), murale Piazzale stazione Circumvesuviana a Ercolano 1982 estate
uomo-con-palla
Staccioli Paolo - Uomo con palla 2015
decorazione-della-cupola-iv-sogno-a-ravenna-e-da-venezia-salpo
Chini Galileo - Decorazione della Cupola - IV. "Sogno a Ravenna e da Venezia salpo"​​ 1909
san-giorgio-prop-cini-venezia
Messina Francesco - San Giorgio - Prop. Cini - Venezia 1953
umano-meccano-pubblicita-invasiva
Cellanetti Sandro - Umano meccano - Pubblicità invasiva 2019
procellarie
Zecchin Vittorio - Procellarie 1922
poi-la-curiosita
Vellani Marchi Mario - ...poi la curiosità.. 1931

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.