mago-merlino-nella-prigione-daria
De Franceschi Sonia - Mago Merlino nella Prigione d'Aria 1994
santo-stefano-orante-campanile-del-duomo-di-casalmaggiore-cr
Cerati Carlo - Santo Stefano orante - Campanile del Duomo di Casalmaggiore (CR) 1899
girasoli
Pavan Adriano - Girasoli 2012
al-taglio
Villani Dino - Al taglio 1972
guatemala-1970-villaggio-di-chichicastenango-famiglia-india-riposa-sul-marciapiede
Borsacchi Cesare - Guatemala 1970 - Villaggio di Chichicastenango - Famiglia india riposa sul marciapiede 1970
natura-morta-con-violino
Capodiferro Gabriella - Natura morta con violino 1964
araba
Stefanini Cesare - Araba 1955
la-polizia-del-mare
Bompard Luigi - La polizia del mare 1912
omaggio-a-bocklin
Nigiani Impero - Omaggio a Böcklin 2018
sedia-con-fiori-di-campo
Padovani Luciano - Sedia con fiori di campo 1974
lupini
Sebaste Salvatore - Lupini 2021
interno-con-quadro-n-12
Girardello Silvano - Interno con quadro (n. 12) 1990
corato-bari-monumento-ai-caduti-di-corato-ba-distrutto
Piscitelli Tommaso - Corato (Bari) - Monumento ai caduti di Corato (BA) - (distrutto) 1924
pensieri-damore
Maccabelli Anna - Pensieri d'amore 2020
volo-di-demetra
Sebaste Salvatore - Volo di Demetra 2021
passerini-natura-morta-con-zucche
Passerini Enos // A - ArchivioArtistiMantovani - (Passerini) Natura morta con zucche
contadina-sullaia
Lega Silvestro - Contadina sull'aia 1890 c.
quel-che-resta-di-una-partita-con-la-vita
Bianco Lino - Quel che resta di una partita con la vita 2013
macello
Novati Marco - Macello 1930
la-stanza-delle-meraviglie
Pieroni Vittorio - La stanza delle meraviglie 2010

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.