ai-margini-del-bosco
Castelli Ada - Ai margini del bosco
flusso-musicale
Maccabelli Anna - Flusso musicale 2021
cerere-i
Rossi Luigi - Cerere I 1912
la-principessa-di-galatro-colonna
Jerace Francesco - La Principessa di Galatro-Colonna 1903
la-torre-di-gombito-da-piazza-vecchia
Frisia Donato - La Torre di Gombito da Piazza Vecchia 1940 ante
rivista-militare-alla-farnesina-in-onore-di-sai-il-principe-di-germania-cenni-dis-centenari-inc
Cenni Quinto // Centenari Ambrogio - Rivista Militare alla Farnesina, in onore di S.A.I. il Principe di Germania (Cenni dis., Centenari inc.) 1884
a-rimbalzello
Nono Urbano - A rimbalzello 1885
dalla-serie-fuochi-tornando-verso-casa
Castaldi Domenico - Dalla serie fuochi - Tornando verso casa 2008
ragazzo-che-si-tuffa
Lorenzetti Lorenzo Clinio - Ragazzo che si tuffa
iphone
Azzini Bruno - I.Phone 2020
spiaggia-libera-con-pineta
Morelli Guido - Spiaggia libera con pineta 2020
monumento-a-giovanni-battista-piatti-milano
Pisani Salvatore - Monumento a Giovanni Battista Piatti (Milano) 1894
dante-alighieri-ambasciatore-dei-fiorentini-niccola-ulacacci-inventava-e-disegna-in-livorno-1851-lithographie-par-nap-thomas-et-imprime-par-bacquet-freres-a-paris-di-propieta-della-societa-artistica-toscana-di-otto-stampe
Ulacaccia Niccola - Dante Alighieri Ambasciatore dei Fiorentini, (Niccola Ulacacci inventava e disegna in Livorno 1851. Lithographiè pàr Nap. Thomas et imprimè par Bacquet frères à Paris. Di propietà della Società Artistica Toscana di Otto Stampe). 1851
religione-cristiana
Di Prata Oscar - Religione Cristiana
bacino-di-san-marco
Guidi Virgilio - Bacino di San Marco
interno-di-giardino
Magni Maria Endrizzi - Interno di giardino s.d.
la-chiusa-del-ponte-dei-molini
Tito Luigi - Gigetto - La chiusa del ponte dei Molini 1955
sean
Lomasto Massimo - Sean 2019
il-terremoto-di-calabria-la-popolazione-di-reggio-accampata-in-piazza-della-cattedrale
Amato Gennaro - D'Amato - Il terremoto di Calabria - La popolazione di Reggio accampata in Piazza della Cattedrale 1905
omaggio-a-demetra
Sebaste Salvatore - Omaggio a Demetra 2019

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.