sacro-e-profano
Garuti Giordano - Sacro e profano 1995
acqua-damare
Negri Sandro - Acqua d'amare 2003
struttura-madi
Cortese Franco - "Struttura MADI" 2021
monumento-al-comm-serlini-offerto-dal-popolo-di-ospitaletto-bs
Botta Claudio - Monumento al comm. Serlini - Offerto dal popolo di Ospitaletto (BS) 1948
targa-in-memoria-del-naturalista-giuseppe-gioeni-dangio-catania
Rutelli Mario - Targa in memoria del naturalista Giuseppe Gioeni d'Angiò - Catania 1908
confine-gelido
Simonetta Marcello - Confine gelido 1998/1999
fregio-decorativo-di-a-sartorio-pel-nuovo-parlamento
Sartorio Giulio Aristide - Fregio Decorativo di A. Sartorio pel Nuovo Parlamento.​​ 1909
oggi-ho-fatto-un-sacco-di-festa
D'Ambrosi Diego - Oggi ho fatto un sacco di Festa 2020
lestinzione-ovvero-la-vita-oltre-la-morte
Buttarelli Brunivo - L'estinzione ovvero la vita oltre la morte 2016
fattoria-polesana
Crocco Maria - Fattoria polesana 1936
la-strage-degli-innocenti
Mascherini Marcello - La strage degli innocenti
taurus-in-terra
Buttarelli Brunivo - Taurus in terra 2012
santa-barbara-patrona-celeste-dellartiglieria
Santagata Antonio Giuseppe - Santa Barbara, Patrona celeste dell’Artiglieria 1942
nudo-di-donna
Veruda Umberto - Nudo di donna
un-insolito-giardino
Piccoli Sergio - Un insolito giardino 2008
illustrazione
Minuti Giovanni - Illustrazione 1932
lopera-da-tre-soldi
Bianco Lino - L'opera da tre soldi 2011
artemisia-gentileschi-10
Gasparini Giansisto - Artemisia Gentileschi / 10 1996
liberi-tutti
Masserini Patrizia - Liberi tutti

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.