Trentini Guido

pittore
Verona, 9 ottobre 1889 - Verona, 30 novembre 1975

Nel 1910 partecipa alla IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con due dipinti: Ritratto di signorina, Ritratto di giovane uomo.

Nel 1912 partecipa alla X Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 1 dipinto

Nel 1914 partecipa alla XI Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 1 dipinto

Dall'8 al 29 aprile del 1917, partecipa all'Esposizione delle Tre Venezie, alla Galleria Pesaro di Milano.

Nel 1920 partecipa alla XII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 2 dipinti (Età, ...)

Nel 1922 partecipa alla XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il dipinto: Lettura.

Nella primavera del 1923 partecipa alla Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, con il dipinto: Natura morta.

Nel 1924 partecipa alla XIV Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 2 dipinti

Nel 1926 partecipa alla XV Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 3 dipinti

Nel 1928 partecipa alla XVI Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 2 dipinti

Dal 24 gennaio 1929 tiene una mostra personale nel salone della Gran Guardia di Verona.

Nel 1930 partecipa alla XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con due dipinti: Composizione di figure, Paese d'inverno.

Nel 1932 partecipa alla XVIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con l'opera: Donne al mare.

Nel 1934 partecipa alla XIX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, con i dipinti: L'offerta, Teresita, Natura morta.

Nel 1936 partecipa alla XX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 3 dipinti

Nel 1948 partecipa alla Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 2 dipinti

Nel 1950 partecipa alla Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 1 dipinto



Bibliografia:

1910 - IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 158.

1920 - Raffaele Calzini, XII Esposizione Internazionale d'Arte in Venezia, Milano, L'Illustrazione Italiana, n. 25, 20 giugno, p. 713 ill.

1923 - Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, catalogo mostra, p. 36, n. 238.

1929 - Arte. Le Tre Venezie, Rivista Mensile, Anno V°, n. 2 febbraio, p. 66,

1930 - XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 60.

1932 - XVIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 67.

1934 - XIX Esposizione Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, catalogo mostra, p. 185.

1995 - La stagione degli alberi rossi. Guido Trentini 1912-1915, catalogo mostra a cura di Maddalena Brognara, Annamaria Conforti, Chiara Turco, testo di Francesco Arduini, Verona, ArteSTUDIO, pp.nn.

1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 659.

2001 - Francesco Butturini, Guido Trentini. Magia del Reale, introduzione Giorgio Cortenova, catalogo mostra, Verona, Accademia Officina d'Arte, pp. 86.

2001 - Guido Trentini. Magia del Reale (Verona, Accademia Officina d'Arte), testo di Francesco Butturini, Mantova, Archivio, n. 4 aprile, p. 14.

Leggi tutto