in-val-salice-torino
Furletti Severino - In Val Salice (Torino)
il-sogno
Togo - Il sogno 2000
studio-di-testa
Addamiano Natale - Studio di testa 1976
fiori-rosa
Tommasi Francesco - Fiori rosa 1976
san-giorgio
Maraini Antonio - San Giorgio 1930
rivoluzione-spagnola
Cavicchini Arturo - Rivoluzione Spagnola
cromoplastico-madi-tr-407
Lorenzo Piemonti - Cromoplastico Madì TR 407 1994
verona-notturno-in-piazza-dei-signori
Leboroni Maria Elisa - Mariaelisa - Verona: Notturno in Piazza dei Signori 1972
tenerezza-tra-amici
Musi Roberta - Tenerezza tra amici 2021
notturno
Venditti Alberto - Notturno 1997
paesaggio-con-papaveri
Addamiano Natale - Paesaggio con papaveri s.d.
le-parche-particolare
Costetti Giovanni - Le parche (particolare) 1912 c.
antichi-miti-nuovi-riti
Bedeschi Nevio - Antichi miti… nuovi riti 1987
dolore-tomba-giovanni-macario-riparto-iv
Pellini Eugenio - Dolore - Tomba Giovanni Macario (Riparto IV) 1894
tempo-tomba-coniugi-rancati
Argenti Antonio - Tempo - Tomba Coniugi Rancati
senza-titolo
Leverone Adriano - Senza titolo s.d.
oranti
Terruso Saverio - Oranti
ampolle-e-calice-doro
Gnocchi Alberico - Ampolle e calice d'oro 2009
girasoli-piatto
Gorreri Isa Palvarini - Girasoli - piatto s.d.
nudo-di-giovinetta
Messina Francesco - Nudo di giovinetta 1946

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.