il-mio-novecento-istallazione-di-13-pannelli-di-differenti-misure
Carbone Antonio - Il mio novecento - (Istallazione di 13 pannelli di differenti misure) 2023
tav-xxi-carotto-dip-darco-dis-puzzi-inc-quadro-del-carotto
Puzzi Lanfranco - Tav. XXI. (Carotto dip., d’Arco dis., Puzzi inc.), - Quadro del Carotto 1829
antica-cappella-di-s-pietro-in-vincoli
Boglione Marcello - Antica Cappella di S. Pietro in Vincoli
studio-per-bassorilievo
Cocchi Pierluigi - Studio per bassorilievo 1971
tomba-g-w-frey-circondante-di-levante
Mistruzzi Aurelio - Tomba G. W. Frey (Circondante di levante) 1911
osteria
Compagnoni Alfredo - Osteria
smedagliamenti-in-sospensione
Bobò Antonio - Smedagliamenti in sospensione 1990
processione
Terruso Saverio - Processione
gioventu-fascista-copertina-n-33
Severi Lino - Gioventù Fascista (copertina - n- 33) 1931
cesara-delcroix
Santagata Antonio Giuseppe - Cesara Delcroix 1930 c.
nel-rosso
Zen Sergio - Nel rosso 1981
dedicato-al-centenario-del-circolo-degli-artisti
Bellea Vanni - Dedicato al centenario del Circolo degli artisti 2020
il-poeta-alfonso-gatto
Vignoli Farpi - Il poeta Alfonso Gatto 1942
listituto-agricolo-coloniale-alvise-di-savoia
Romanelli Romano - L'Istituto Agricolo Coloniale Alvise di Savoia
mariellina
Mancini Antonio - Mariellina 1922
calma-lagunare
Viviani Raoul - Raul - Calma lagunare 1921
nel-mio-giardino
Rovati Rolando - Nel mio giardino 2015
integrazione-n-19
Accardi Carla - Integrazione n. 19 1958
flavia
Molinari Mauro - Flavia 2011
sottopelle
Buttarelli Brunivo - Sottopelle 2018

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.