san-giovenale-orvieto
Ladi Angelo - San Giovenale - Orvieto 1929
paesi-e-figure-della-dalmazia-il-capovilla-di-postinje
Cantinotti Innocente - Innocenzo - Paesi e figure della Dalmazia - Il Capovilla di Postinje 1919
la-strega-dellaprico
Libois Florkatia - La strega dell'Aprico
i-musicanti
Pedroli Gigi - I musicanti 2020
venezia
De Luigi Giuseppe - Venezia anni '60
studio-di-testa
Fazzini Pericle - Studio di testa s.d.
concrezione-fossilizzata
Lipreri Mario - Concrezione fossilizzata 2000
albero
Terruso Saverio - Albero 1997
scimmiotto
Bugatti Rembandt - Scimmiotto
il-moto-perpetuo-la-storia-di-un-fiume
Marrani Ruggero - Il moto perpetuo: la storia di un fiume 2020
paesaggio-mantovano
Zanetti Isidoro - Paesaggio mantovano 1943 - 13 febbraio XXI°
la-speranza
Argenti Giosuè // Ratti Francesco - La Speranza 1870 ante
pergamena-borsalino
Filippelli Ettore - Pergamena - Borsalino 1910
la-moschea-di-cheren-galleria-municipale-darte-moderna-roma
Oprandi Giorgio - La Moschea di Cheren (Galleria Municipale d'Arte Moderna - Roma)
sul-piano-della-natura-morta
Paolantonio Cesare - sul piano della natura morta 1995
il-vino-di-alceo
Sebaste Salvatore - Il vino di Alceo
lalbero-rosso
Baldassin Cesare - L'albero rosso 2015
fiat-514-fiat-521-fiat-525
Bazzi Mario - Fiat 514 Fiat 521 Fiat 525 1930
allombra-dei-castagni
Boggiani Guido - All'ombra dei castagni 1883

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.