ritratto-della-creola
Innocenti Bruno - Ritratto della Creola 1942
zappatore
Alciati Evangelina - Zappatore 1943
ritratto
Chiarelli Luigi - Ritratto
gabriella
Calderara Antonio - Gabriella s.d.
essolube-non-ce-viaggio-felice-senza-essolube
Bernazzoli Dario - Essolube - Non c'è viaggio felice senza essolube 1941
aquila-reale
Spoltore Paolo - Aquila reale 1998
allegoria-della-musica
Ferrari Filippo - "Allegoria della Musica" 1895
stopwatch-app
Piovosi Oscar - Stopwatch App 2014
monumento-funebre-cimitero-di-viterbo
Javarone A. - Monumento funebre - Cimitero di Viterbo 1910 ante
melpomene
Spazzi Antonio - Melpomene 1822 ante
mattino-sul-lago
Bezzi Bartolomeo - Mattino sul lago 1903
ritratto-di-signora
Boffa Tarlatta Luigi - Ritratto di signora 1934 ante
dono-simbolico-18-xii-1935-xiv
Morozzi Dante - Dono simbolico 18-XII-1935-XIV 1936
baldissara-san-frumenzio-vescovo
Baldissara Anselmo // A - ArchivioArtistiMantovani - (Baldissara) San Frumenzio, Vescovo
ritratto
Chizzoni Antonio - Ritratto
corpus-domini
Michetti Francesco Paolo - Corpus Domini 1922
scaravelli-ritratto-del-dr-villani
Scaravelli Giordano // A - ArchivioArtistiMantovani // AAD - Disegno Mantovano - (Scaravelli) Ritratto del dr. Villani prima metà anni '70
amore
Barbieri Nicoletta - Amore 2010
baldissara-santagostino-vescovo-e-dottore
Baldissara Anselmo // A - ArchivioArtistiMantovani - (Baldissara) Sant'Agostino, Vescovo e Dottore
la-vittoria-dello-scultore-graziosi-offerta-a-mario-pellegrini
Graziosi Giuseppe - La "Vittoria" dello scultore Graziosi offerta a Mario Pellegrini 1918

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.