materia-fossilizzata
Lipreri Mario - Materia fossilizzata 2008
ritratto-di-s-e-il-ministro-antonio-mosconi
Parin Gino - pseudonimo di Federico Guglielmo Pollack, - Ritratto di S. E. il Ministro Antonio Mosconi 1932 c.
bolide-luminoso-strada
Prudenziato Angelo - Bolide luminoso - strada 1936
ritratto-della-signora-musso
Manzù Giacomo - Ritratto della signora Musso 1941
aprile-di-sera
Faini Umberto - Aprile di sera 1992
ricordo-di-venezia
Breddo Gastone - Ricordo di Venezia 1955
monumento-rosazza
Bandini Tommaso Silvestro - Monumento Rosazza
maschera
Fioravanti Ilario - Maschera 2002
incontro-senza-motivi
Asveri Gianfranco - Incontro senza motivi 1997
autoritratto
Campagnari Ottorino - Autoritratto s.d.
dinanzi-allo-specchio
Migliaro Vincenzo - Dinanzi allo specchio 1923 ante
uomo-pensoso
Fazzini Pericle - Uomo pensoso 1937
fernando-spiridigliozzi-il-pittore
Spiridigliozzi Fernando - Spiry - Fernando Spiridigliozzi, il pittore. 1933
il-regalo-al-curato-o-nellanticamera-del-confessore-quadro-di-vincenzo-volpe-incisione-di-b-console
Volpe Vincenzo // Console Bartolomeo - Il regalo al curato o Nell'anticamera del confessore, quadro di Vincenzo Volpe (incisione di B. Console) 1888
madonna-col-bambino
Crocetti Venanzo - Madonna col Bambino
le-saint-coeur-de-marie-lith-m-fontana-in-venise-pubo-1856
Fontana Melchiorre - Litografia - Le Saint Coeur de Marie (Lith. M. Fontana in Venise, pub.o 1856) 1856
legami-installazione-alla-8a-biennale-internazionale-di-arti-visive-di-villa-f-farsetti-santa-maria-di-sala-ve
Zabarella Luciana - LEGàMI, installazione alla 8a Biennale Internazionale di Arti Visive di Villa F. Farsetti, Santa Maria di Sala (VE) 2020-2021
la-cattedrale
Nonfarmale Giordano - MALE - La Cattedrale 2014

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.