musica-per-lui
Pedroli Gigi - Musica per lui 2020
seguri-albano-seguri-scultore
Baldassari Umberto Mario - BUM - Seguri (Albano Seguri, scultore) 1970
frammento-del-monumento-a-giuseppe-mazzini
Ferrari Ettore - Frammento del Monumento a Giuseppe Mazzini 1906
studio-di-testa
Cresseri Gaetano - Studio di testa 1902
migliara
Barocci Luigi - Migliara 1837
dialogo
Ferraj Victor - Viktor - Dialogo s.d.
brezza-vespetina
Cavaleri Ludovico - Cavalieri - Brezza vespetina 1903
desiderata
Rusp@ - Gianni Ruspaggiari - Desiderata 2019
i-faraglioni-capri
Carbonati Antonio - I Faraglioni, Capri 1947
uomo-malato
Minguzzi Luciano - Uomo malato
tommaso-piroli-incisore
Moretti Antonio - Tommaso Piroli (incisore) 1839
la-mia-anima-sabato-18-novembre-2000-a-ca-di-pom-pioveva
Viviani Vanni - La mia anima - (Sabato 18 novembre 2000 a Ca' di Pom pioveva) 2000
romeo-versione-oro-centrotavola
Pellicani Andrea - Romeo (versione oro), centrotavola 2019
il-nemico-pubblico-numero-1-e-la-sua-vittima
Cavicchini Arturo - Il "nemico pubblico numero 1" e la sua vittima- s.d. 1935 c.
ragazza-abruzzese
Degano Umberto - Ragazza Abruzzese
dopo-la-tempesta
Negri Sandro - Dopo la tempesta 1981
ritratto-di-anita-delfino
Montececoni Mario - Ritratto di Anita Delfino
ragazza
Troubetzkoy Paolo - Ragazza 1903
opera-madi-n-226
Zangara Piergiorgio - Opera Madi N. 226 2012

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.