ritratto
Galli Riccardo - Ritratto 1922
fiori-nella-caraffa-verde
Pavesi Mario - Fiori nella caraffa verde 1984
bosco-della-fontana
Businelli Giancarlo - Bosco della Fontana 2017
ritratto-maschile
Viani Lorenzo - (ritratto maschile)
confini-mobili
Buttarelli Brunivo - Confini mobili 2019
la-portinaia
Rosso Medardo - La portinaia
lidolo
Pellini Eugenio - L'Idolo 1906
orazio-coclite
Galletti Guido - Orazio Coclite 1932 c.
il-leone-el-ombra
Castaldi Domenico - Il leone el ombra 2022
due-fiori
Battaglia Alessandro - Due fiori 1910 c.
arnaldo-mussolini
Rambelli Domenico - Arnaldo (Mussolini) 1936
figura-feminile-seduta
Manzù Giacomo - Figura feminile seduta
baccante-stanca
Duprè Giovanni - Baccante stanca 1856
indiadolcenera
Sava Salvatore - Indiadolcenera 1997
riccardo-e-il-tacchino
Selvatico Lino - Riccardo e il tacchino 1921
i-grandi-navigatori-io-sono-arrivato-sopra-800-miglia
Gobbo Cesare - I grandi navigatori - ... io sono arrivato sopra 800 miglia... 1931
abstraction-vampa-di-luce-e251
Roccotelli Michele - Abstraction (Vampa di luce) - E251 2002
crepuscolo
Bellini Enzo - Crepuscolo a. 1976
trulli
Colacitti Pasqualino - Trulli 2011
a-passeggio-tra-i-vicoli
Azzini Bruno - A passeggio tra i vicoli 2022

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.