quid-quaeris
La Spesa Rosanna - Quid Quaeris ? 2022
lo-spirito-delle-farfalle-lanimale-della-trasformazione-dellio
Sica Gladys - Lo spirito delle farfalle - L'animale della trasformazione dell'io 2022
in-cammino
Garuti Giordano - In cammino 2010
girls-in-riposo
Palazzi Bernardino - "Girls" in riposo 1934
figura-angelica-tomba-ferrari
Girelli Egidio - Figura Angelica - Tomba Ferrari 1907
cuneo-bassorilievo-per-lossario-dei-caduti-di-cuneo
Stagliano Arturo - Cuneo - Bassorilievo per l'Ossario dei Caduti di Cuneo
bacche-selvatiche
Ganassini Priscilla - Bacche selvatiche 2005
miele-amaro
Boschi Anna - Miele amaro 1993
pieta-tomba-famiglia-branca-riparto-v
Vedani Michele - Pietà - Tomba Famiglia Branca (Riparto V) 1909
cristo-impera-tomba-coniugi-mascardi
Astorri Enrico - Cristo Impera - Tomba Coniugi Mascardi 1896
aspettando-langelo
Gorlato Bruno - Aspettando l'angelo 2003
le-rive-del-po
Lattes Mario - Le rive del Po 1955
il-nettare-degli-dei
Ferraj Victor - Viktor - Il nettare degli Dei 2004
lilyum
Maccabelli Anna - Lilyum 2024
il-monumento-a-shelley-viareggio
Lucchesi Urbano - Il monumento a Shelley (Viareggio) 1894
pasini-tito-mantova-la-chiesa-di-ognissanti-vista-da-via-conciliazione
Pasini Tito // A - ArchivioArtistiMantovani - (Pasini Tito) Mantova - La chiesa di Ognissanti vista da via Conciliazione anni Trenta
scene-di-vita-familiare-palazzo-del-governatorato-roma
Achilli Antonio - Scene di Vita familiare - (Palazzo del Governatorato - Roma). 1938
dolore-famiglia-guerrini-necropoli
Butti Enrico - Dolore - Famiglia Guerrini (Necropoli) 1888
composizione
Padovani Luciano - Composizione 2020
ritratto-di-giuseppe-ungaretti
Fazzini Pericle - Ritratto di Giuseppe Ungaretti 1938 c.

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.