mamma
Monti Cesare - Mamma 1922
dopo-il-bagno
Carrà Carlo - Dopo il bagno 1931
barche-di-pescatori
Fragiacomo Pietro - Barche di pescatori 1921
ritmi-di-roccie-e-mare
Benedetta Cappa Marinetti - Ritmi di roccie e mare 1930 c.
deposizione
Cadorin Guido - Deposizione 1922
momenti-delliscritto-di-leva-partenza-da-casa
Baratti Bruno - Momenti dell’iscritto di leva: Partenza da casa. 1942
la-guardia-nazionale-nel-1859
Paoletti Rodolfo - La Guardia Nazionale nel 1859 1909
protagonisti
Spoltore Paolo - Protagonisti 1973
forme-e-colori
Garuti Giordano - Forme e colori 2007
e-tempo-di-castagne
Simonetta Marcello - È tempo di castagne 2002
raccolta-di-papaveri
Negri Sandro - Raccolta di papaveri 2012
lalbero-combusto
Venditti Alberto - L'albero combusto 1990-1991
nudo-allo-specchio
Castelli Gian Piero - Nudo allo specchio 1954
ritratto-di-silvia
De Luigi Giuseppe - Ritratto di Silvia 1976
idilli-di-messina
Alvaro - Idilli di Messina 2015
sottilmente-cromatico
Orlandi Silvia - Sottilmente cromatico 2022
flora
Codroico Roberto - Flora 2013
la-capovolta
Pinciroli Angelo - La capovolta 1942
cardi-secchi
Addamiano Natale - Cardi secchi 1978
relitto-amora-portogallo
Benazzo Stefano - Relitto - Amora - Portogallo 2016

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.