piccola-montagna
Mulas Franco - Piccola montagna s.d.
la-tartaruga-dal-ciclo-pinocchio
Cangiano Giorgio - “La tartaruga”, dal ciclo Pinocchio 2023
nudo-seduto
Zarpellon Toni - Nudo seduto 2008
bemberg-calze-bemberg
Schipani - Paschi Ottorino - BEMBERG / Calze Bemberg 1931
olivi
Colacitti Pasqualino - Olivi 2010
organica-connessione
Nastasio Alessandro - Organica connessione s.d.
il-silenzio
Montecchi Vasco - Il silenzio 2004
taro-statua-colossale-sul-ponte-del-torrente-che-simboleggia-g-carra-inv-e-scolpi-in-marmo-v-botti-dis-ed-inc-in-parma-1828
Carra Giuseppe // Botti V. (Vincenzo ?) - Taro. Statua colossale sul Ponte del Torrente che simboleggia (G. Carra inv. e scolpì in marmo, V. Botti dis. ed inc. in Parma 1828)
el-partidor
Basaldella Dino - El Partidor 1964
le-ferite-di-semele
Pancheri Aldo - Le ferite di Semele 2014
figura-con-cane
Lo Presti Giovanni - Figura con cane 2013
raccolta-di-breviari-intellettuali-sguardie
Cambellotti Duilio - Raccolta di Breviari Intellettuali - sguardie 1916/1920
ostia-palazzo-del-governatorato-particolare
Fasolo Vincenzo // Calzolari Umberto - Ostia - Palazzo del Governatorato (particolare) 1924/1928
figura
Soave Giorgio - Figura 1993
alpino-che-dorme
Carpanini Giorgio - Alpino che dorme 1941
il-reno-a-casalecchio
Albonico Serafino - Il Reno a Casalecchio 2002
galoppando-tra-silenzi-e-segreti
D'Orazio Daniela - Galoppando tra silenzi e segreti 2021
con-gli-occhi-chiusi
Zarpellon Toni - Con gli occhi chiusi 2023
ai-paracadutisti-ditalia
Nappa Ugo - Ai paracadutisti d’Italia 1942
scena-per-la-figlia-del-re
Grandi Giovanni Battista - Scena per "La Figlia del Re" 1922

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.