cristo-che-bacia-lumanita
Carcano Filippo - Cristo che bacia l'umanità 1897
forma-dacqua-h2o
Ogata Yoshin - Forma d'acqua - H2O 1996-1997
veduta-di-firenze-con-le-officine-della-pignone
Raffaelli Carlo - Veduta di Firenze con le Officine della Pignone s.d.
pugilatore-particolare
Messina Francesco - Pugilatore - particolare 1930 c.
senza-titolo-nudo-disteso
Ciardi Duprè Amalia - Senza titolo (nudo disteso)
realta-soggettiva
Tommasi Francesco - Realtà soggettiva 2019
ragazzo-seduto
Manzù Giacomo - Ragazzo seduto
senza-titolo-paesaggio
Di Venere Giorgio - Senza titolo (paesaggio) 2013
gruppo
Campigli Massimo - Gruppo 1943
mantova-piazza-pallone
Businelli Giancarlo - Mantova - Piazza- Pallone 2018
the-day-after
Buttarelli Brunivo - The Day after 2021
la-cascata
Giostrelli Francesco - La cascata 2009
cipressi-in-ombra
Schirra Italo - Cipressi in ombra 1932
bambina
Scapardini Pietro - Bambina 1942
senza-titolo
Garuti Giordano - Senza titolo s.d
fregio-decorativo-di-a-sartorio-pel-nuovo-parlamento
Sartorio Giulio Aristide - Fregio Decorativo di A. Sartorio pel Nuovo Parlamento.​​ 1909
cromlech
Buttarelli Brunivo - Cromlech 1996
giovane-donna
Alvares Francalancia Giuseppina - Giovane donna 1970 c.
marina
Giostrelli Francesco - Marina 2016
invocazione-tomba-belloni-antonio
Galli Angelo - Invocazione - Tomba Belloni Antonio 1903

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.