cappello-dellartista-con-uva-gialla
Antea Pirondini - Cappello dell'artista con uva gialla 2022
ritratto-del-ministro-witte
Troubetzkoy Paolo - Ritratto del Ministro Witte 1903
la-lepre-nera
Gallizioli Giuseppe - La lepre nera 1982
sfinge
Gonzales Alba - Sfinge 1998
umberto-notari-la-donna-tipo-tre-copertina
Sacchetti Enrico - Umberto Notari, La Donna "Tipo tre" (copertina) 1929
notturno-africano-collezione-di-sar-la-duchessa-daosta
Oprandi Giorgio - Notturno africano (collezione: di S.A.R. la Duchessa d'Aosta)
riflessi-rossi
Somensari Anna - Riflessi rossi 2004
la-contessa-nicoletta-visconti-di-modrone-arrivabene
Tallone Guido - La Contessa Nicoletta Visconti di Modrone Arrivabene 1934
impronta
Buttarelli Brunivo - Impronta 2009
laborto-visione-dolorosa
Borsacchi Cesare - L'aborto - Visione dolorosa 1974
la-mostra-di-funi-xviii-biennale-di-venezia
Funi Achille - La mostra di Funi - XVIII Biennale di Venezia 1932
dalla-terra-alla-tavola
Melotto Vito - Dalla terra alla tavola 2015
due-interni
Ossola Giancarlo - Due interni a. 1984
mosaico
Pedrazzoli Roberto - Mosaico 2015
le-ciliegie
Bellini Enzo - Le ciliegie 2008
tracce-del-quotidiano-1
Boschi Anna - Tracce del quotidiano 1 1990
luchino-visconti
Miano Antonio - Luchino Visconti 2008
senza-titolo
Nigiani Impero - Senza titolo 2015
interno-studio-dartista-dalla-serie-dei-fuochi
Castaldi Domenico - Interno studio d'artista (dalla serie dei Fuochi) 2008
meditazione-tomba-famiglia-tantardini-circ-di-ponente
Tantardini Antonio - Meditazione - Tomba Famiglia Tantardini (Circ. di ponente) 1879

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.