ritratto-di-signora-con-fiori
Visceglia Cicerone Ida - Ritratto di signora con fiori 1940
squadrismo-adolescente
Gobbo Cesare - Squadrismo adolescente 1932
cristo-flagellato-particolare
Zanetti Giuseppe - Cristo flagellato, particolare 1922
la-bugia-nevoso-e-messidoro
De Micheli Gioxe - La bugia - Nevoso e messidoro 2010
vento-estivo
Bonafè Roberto - Vento estivo 2021
la-darsena
Bontempi Renato - La Darsena 1953
barcellona-un-tranquillo-angolo-del-porto-e-il-montjuich
Valdemi Alve (del Mare) - Barcellona: un tranquillo angolo del porto e il Montjuich
appiattito-visibilita-ottima
Ossola Giancarlo - Appiattito (visibilità ottima) a. 1970
la-raccolta-del-fieno
Gorni Giuseppe - La raccolta del fieno s.d.
il-maniscalco
Amendola Giovan Battista - Il maniscalco
il-dubbio-di-narciso
Gonzales Alba - Il dubbio di Narciso 2002
senza-titolo
Togo - Senza titolo 2006
il-diritto
Ximenes Ettore - Il Diritto 1911
interno-con-sedia
De Pisis Filippo - Interno con sedia
ritratto-targa-in-avorio
Cadorin Ettore - Ritratto - targa in avorio 1907
s-francesco-scuola-b-angelico-v-rossi
Rossi Vanni - Giovanni Luigi - S. Francesco - Scuola B. Angelico (V. Rossi) 1923
le-camelie
Greppi Antonio - Le Camelie 1863
studio-per-riposo
Ciardi Duprè Amalia - Studio per "riposo"
san-paolo
Nagni Francesco - San Paolo

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.