busto-a-salvatore-rampone-benevento
Silvestri Nicola - Busto a Salvatore Rampone (Benevento) 1925 c.
linaugurazione-del-monumento-al-duca-di-genova-10-giugno-1877-torino-semeghini-defendi-dis-canedi-inc
Balzico Alfonso // Semeghini Defendi - SEM // Canedi Francesco - L'inaugurazione del monumento al Duca di Genova: 10 giugno (1877), Torino (Semeghini Defendi dis., Canedi inc.) 1877
i-proiettori-in-piazzetta-venezia
Brass Italico - I proiettori in Piazzetta (Venezia) 1918
torre-littoria-esposizione-di-bruxelles
Ponti Gio. - Giovanni - Torre Littoria - Esposizione di Bruxelles 1935
piccolo-incanto
Sabato Marialuisa - Piccolo incanto 2023
omaggio-a-dario-fo
Lo Presti Giovanni - Omaggio a Dario Fo 2017
concorso-per-il-palazzo-di-giustizia-di-campobasso
Chiaromonte Ferdinando - Concorso per il Palazzo di Giustizia di Campobasso 1930
ritratto-della-moglie
Gemito Vincenzo - Ritratto della moglie
e-dietro-al-banco-ce-luomo
Sanminiatelli Bino - E dietro al banco c'è l'uomo... 1938
adolescente
Cottini Luciano - Adolescente 2003
figura-femminile-ballerina
Seguri Albano - Figura femminile - Ballerina anni '50
moto
Marigliano Patrizio - Moto 2021
qui-non-est-mecum-contra-me-est-ultima-cena
Gajoni Antonio Luigi - Gaioni - Qui non est mecum contra me est - Ultima cena 1922
madonna-col-bambino
Veneziani Bonaventura Rino - Madonna col Bambino
porta-capuana-a-napoli
Migliaro Vincenzo - Porta Capuana a Napoli 1923 ante
poi-uscirono
Menato Giuseppe - poi uscirono.. 1924
xv
Cavicchini Arturo - XV s.d. 1937
cromoplastico-m-420
Piemonti Lorenzo - Cromoplastico M 420 2011
minotauro
Spoltore Paolo - Minotauro 1995

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.