augusto
Scano Giorgio - Augusto 2019
la-fessura
Cordani Sereno - La fessura 1981
scugnizzo
De Martino Giovanni - Scugnizzo 19
f-rocco-murari-bologna
Zanini Costantino - F. Rocco Murari - Bologna 1959
usque-ad-generationem
Brogli Amedeo - Usque ad generationem 2014
ossimori-umani-10
Bongini Alberto - Ossimori Umani 10 2017-2018
testa-di-giovane
Manzù Giacomo - Testa di giovane
ritratto-di-donna
Venditti Antonio - Ritratto di donna
il-nudo-rosso
Bisio Pietro - Il nudo rosso 1958
zancanaro-me-popa
Zancanaro Tono - Zancanaro - Me Popa’ 1936
risveglio
Berti Antonio - Risveglio
santuario
Ferrari Fiorenza - Santuario 2019
rancio
Nocentini Armando - Rancio 1942
pomeriggio-a-conegliano
Cairati Gerolamo - Pomeriggio a Conegliano ante 1909
nel-giardino
Springolo Nino - Nel giardino 1930 c.
vecchie-case-dellex-ghetto-di-mantova
Minuti Giovanni - Vecchie case dell'ex ghetto di Mantova 1920 c.
volando-verso-sud
Mottinelli Giulio - Volando verso sud 2012
pranzo-esistenziale-con-pizza-muffa-e-realismo-critico
Bisio Pietro - Pranzo esistenziale con pizza… muffa e realismo "critico" 2013
flavia
Molinari Mauro - Flavia 2011
il-lepre
Schialvino ​Gianfranco - Il lepre 2021

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.