s-m-la-regina-alle-conferenze-di-roma-disegni-dal-vero-di-dante-paolocci-mcs
Paolocci Dante - S. M. la Regina Alle Conferenze di Roma (disegni dal vero di Dante Paolocci - MCS)
ritratto-della-figlia-infante
Gemito Vincenzo - Ritratto della figlia infante
una-via-di-aden-penisola-arabica
Minozzi Filiberto - Una via di Aden (Penisola arabica)
olivetti-lettere-ben-scritte-lettere-ben-accolte-olivetti
Bassi Renzo - OLIVETTI / Lettere ben scritte Lettere ben accolte - Olivetti 1930
natura-morta-con-anfora
Capodiferro Gabriella - Natura morta con anfora 1962
eva-adolescente
D'Antino Nicola - Eva adolescente
dolore-tomba-giovanni-macario
Pellini Eugenio - Dolore - Tomba Giovanni Macario 1894
santantonio-da-padova-chiesa-di-santantonio-da-padova-predappio-fc
Morbiducci Publio - Sant'Antonio da Padova (Chiesa di Sant'Antonio da Padova - Predappio FC) 1934
lanfora
Cataldi Amleto - L'anfora 1917 ante
nellestuario
Sartorelli Francesco - Nell'estuario 1922
atene-ginnasio-di-adriano
Laurenzi Laurenzio - Atene - Ginnasio di Adriano 1937 XV.
dal-balcone
Ruggerini Anna - Dal balcone
contrada-larga-e-casa-di-giulio-romano-in-mantova
Puzzi Lanfranco // Montini Filippo Luigi - Contrada larga e Casa di Giulio Romano in Mantova 1829
avv-edgardo-cavalieri
Spiridigliozzi Fernando - Spiry - Avv. Edgardo Cavalieri 1933
ricordo-di-venezia
Giordano Felice - Ricordo di Venezia 1952
dea-dei-fiori
Barzaghi Francesco - Dea dei fiori 1878
confini-provvisori-dei-segni
Alvaro - Confini provvisori dei segni 2000
il-consulto-di-guerra-degli-alleati-a-roma-5-6-7-gennaio-una-seduta-plenaria-nella-sala-rossa-alla-consulta
Abbo E. - Il consulto di guerra degli alleati a Roma 5-6-7- gennaio. Una seduta plenaria nella sala rossa alla Consulta 1916

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.