corsetto-cristallo
Serra Margherita - Corsetto cristallo 2010
particolare-di-piazzetta-terzi-bergamo
Quarti Marchiò Ernesto - Particolare di Piazzetta Terzi - Bergamo 1940 ante
rotazione
Cassani Nino - Rotazione 1999
don-bosco-in-delocazione-tra-i-bambini-bozzetto-senza-firma
Dalle Ceste Piero - Don Bosco in delocazione tra i bambini - bozzetto (senza firma) 19
mosaico
Pedrazzoli Roberto - Mosaico 2015
venezia-il-ponte-di-rialto
Scaroni Annibale - Venezia: Il Ponte di Rialto 1941
la-regina-vittoria-glasgow
Marochetti Carlo - Marocchetti - La Regina Vittoria - Glasgow 1846
i-legni-uliveto-di-marzo
Chieppa Manlio - I legni - Uliveto di marzo 2020
nello-studio
Benevelli Oddino - Nello studio 1974 ca.
le-grazie
Fiume Salvatore - Le Grazie 2003 c.
annunciazione
Terreni Gino - Annunciazione 1991
giorno-di-marzo
Zen Sergio - Giorno di marzo 2016
un-meet-per-la-caccia-alla-volpe
Innocenti Camillo - Un meet per la caccia alla volpe 1905
il-fumatore
Armenise Raffaele - Il fumatore 1882
edoardo-jenner
Monteverde Giulio - Edoardo Jenner 1873
jone-e-nidia
Maldarelli Federico - Jone e Nidia
monsignor-daniele
Cifariello Filippo - Monsignor Daniele 1903
testa-di-maremmano-particolare-del-monumento-al-cavaliere-ditalia-in-torino
Canonica Pietro - Testa di maremmano (particolare del Monumento al Cavaliere d'Italia in Torino)
santa-maria-novella
Tirinnanzi Nino - Santa Maria Novella 1955
e-sol-di-lei-mi-appago
Zancanaro Tono - E sol di lei mi appago 1980

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.