il-duomo-di-milano-esterno
Carcano Filippo - Il Duomo di Milano, esterno. 1910 ante
batteria-antiaerea
Tommasi Ghigo - Batteria antiaerea 1943
i-grembo-bianco
Capodiferro Gabriella - I grembo bianco 2010
lettrice-con-capelli-sciolti
De Luigi Giuseppe - Lettrice con capelli sciolti anni '70
strada-di-paese-ungherese
Bèla Kisfaludi Dala - Strada di paese Ungherese 1936
caduto-e-il-manto
Cais Maria Nives - Caduto è il manto
medaglia-commemorativa-giubileo-mons-gaetano-pellegrini
Nicolini Ambrogio - Medaglia commemorativa giubileo Mons. Gaetano Pellegrini 1937
la-scatola-con-luva
Luino Bernardino - La scatola con l'uva 2004
apollo-e-dafne
Saccaggi Cesare - Apollo e Dafne 1910 ante
rose-bianche
Ceruti Piero - Rose bianche 1930 ca.
il-rifugio-del-falco
Zanetti Enzo - Il rifugio del falco 2019
ritmo-di-danza
Monti Michelangelo - Ritmo di danza
la-fessura
Cordani Sereno - La fessura 1981
ritratto-maschile
Caldini Giancarlo - Ritratto maschile s.d.
ritorno-alle-origini
Marigliano Patrizio - Ritorno alle origini 2020
studio-di-nudo
Ciardi Duprè Amalia - Studio di nudo
paesaggio-urbano
Rossi Giorgio - Paesaggio urbano 1979
la-piccola-macelleria
De Pisis Filippo - La piccola macelleria 1925
il-nuovo-focolare-pinelliano
Majani Augusto - Nasica - Il nuovo focolare - Pinelliano s.d.
giardino-pubblico
Viani Lorenzo - Giardino pubblico

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.