fregi-simbolici-delle-forze-armate-nella-palazzina-reale-stazione-centrale-di-milano
Bolgiani Ambrogio - Fregi simbolici delle Forze Armate nella Palazzina Reale - Stazione Centrale di Milano 1930
barche-a-mazara
Romanò Pino - Barche a Mazara 1982
per-vedere-litalia-turismo-ci-vuole
Mazza Aldo - Per vedere l'Italia: Turismo ci vuole... 1911
bambina
Orlando Carmela - Bambina 1958
vecchio-borgo
Monfardini Alfonso - Vecchio borgo 1954
rossi-ermes-mantova-piazza-erbe
Rossi Ermes // A - ArchivioArtistiMantovani - (Rossi Ermes) Mantova, Piazza Erbe
sub-luna-per-umbras
Pavone Grotta Irma - Sub luna per umbras 1935
danza-la-circassa
Moretti Foggia Mario - Danza la circassa 1925
trabocchi
Iannetti Marco - Trabocchi 2013
angelo-cantu
Palanti Giuseppe - Angelo Cantù 1915
graniti-esposti-al-parco-sempione-milano-1978
Sørensen Eva - Graniti esposti al Parco Sempione, Milano, 1978 1978
frate
Checchi-Fettucciari Zena - Frate 1949 ante
figure-composizione
Brindisi Remo - Figure - Composizione 1955
lotta-dei-gladiatori
Rivalta Augusto - Lotta dei gladiatori ante 1913
il-cancello
Carrà Carlo - Il cancello 1930
gioie-materne-firenze-galleria-pisani
Busi Luigi - Gioie materne (Firenze, Galleria Pisani) s.d.
ciotola-bottiglia-blu-e-brocca-verde
De Luigi Giuseppe - Ciotola, bottiglia blu e brocca verde anni '70
ritratto-della-madre
Alloati Gianbattista - Gian Battista - Ritratto della Madre
cons-italo-romegialli-sondrio
Spiridigliozzi Fernando - Spiry - Cons. Italo Romegialli (Sondrio) 1933
luigi-napoleone-gradi
Beltrame Achille - Luigi Napoleone Gradi s.d.

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.