fermati-sussurra-il-vento
Gonzales Alba - Fermati, sussurra il vento 2013
la-resilenza
Lazzari Isaia - La resilenza 2021
piante-nella-serra
Gozzi Rinardo - Piante nella serra 1969
il-tuffo
Morlotti Ennio - Il tuffo 1955
mia-madre
Camarda Francesco - Mia Madre
monumento-funebre-a-zanardelli-cimitero-di-brescia
Ximenes Ettore - Monumento funebre a Zanardelli, cimitero di Brescia. 1907
il-percorso
Buttarelli Brunivo - Il percorso 2011
venezia-canale-xi
Della Valle Marcello - Venezia, canale XI 2021
mosaico
Pedrazzoli Roberto - Mosaico 2015
autoritratto
Bini Luigi - Autoritratto s.d.
nudo
Ganassini Priscilla - Nudo 1994
ragazzo-coi-capelli-scuri
De Rocchi Francesco - Ragazzo coi capelli scuri
colombo-dimostra-a-ferdinando-il-cattolico-la-certezza-di-un-nuovo-mondo-niccola-ulacacci-inventava-e-disegna-in-livorno-1851-lithographie-par-nap-thomas-et-imprime-par-bacquet-freres-a-paris-di-propieta-della-societa-artistica-toscana-di-otto-stampe
Ulacaccia Niccola - Colombo dimostra a Ferdinando il Cattolico la certezza di un nuovo mondo, (Niccola Ulacacci inventava e disegna in Livorno 1851. Lithographiè pàr Nap. Thomas et imprimè par Bacquet frères à Paris. Di propietà della Società Artistica Toscana di Otto Stampe 1851
monte-pari
Malinverni Angelo - Monte Pari 1934
sotto-il-suo-manto
Gonzales Alba - Sotto il suo manto 2013
monumento-a-shakespeare-in-verona
Cattani Renato - Monumento a Shakespeare in Verona 1910
s-francesco-il-cortile-delle-arche-bergamo
Buelli Pino - S. Francesco: Il Cortile delle Arche - Bergamo 1940 XVIII
nello-scorrere-del-tempo
Pancheri Renato - Nello scorrere del tempo 1990
doppio-poema-astratto
Diotallevi Marcello - Doppio poema astratto 2017
antiquaria-veneziana
De Lisio Arnaldo - Antiquaria veneziana 1921

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.