la-borghesia-al-mare
Maccari Mino - La borghesia al mare 1938 ca.
sileno-frammento
Venditti Alberto - Sileno - (frammento) 2011
linee-nello-spazio
Pinciroli Ezio - Linee nello spazio 2003
forme-di-papaveri
Sebaste Salvatore - Forme di papaveri 2022
farfalle-dorate
Badari Grazia - Farfalle dorate 2018
costruzione
Babel Lee - Costruzione 1990 ca.
la-modella
Induno Domenico - La modella 1864
la-madonna-del-popolo
Terreni Gino - La Madonna del Popolo 1979
milano-padre-beccaro-fra-i-piccoli-derelitti-calabresi
Salvadori Riccardo - Milano - Padre Beccaro fra i piccoli derelitti calabresi 1905
cera-una-volta
Cagnaccio di San Pietro - Scarpa Natale - C'era una volta... 1932 c.
bertelli-catramina-bertelli
AA - Anonimi - Opere da identificare - BERTELLI / Catramina BERTELLI 1921
cinzia-ritratto
Ciardi Duprè Amalia - Cinzia - ritratto
s-clemente-martire
Barberi Giulio - S. Clemente martire 1920 ca.
la-siepe-di-smeraldo-21
Cambellotti Duilio - La siepe di smeraldo / 21 1920
nudo-disteso
Lo Presti Giovanni - Nudo disteso 2016
mausoleo-di-cesare-battisti
Fagiuoli Ettore - Mausoleo di Cesare Battisti 1925/26 - 1935
profilo-sotto-la-luna
Bobò Antonio - Profilo sotto la luna 1973
lesposizione-dellopera-di-luigi-serra-bologna
Serra Luigi - L'esposizione dell'opera di Luigi Serra - Bologna 1922
carla-fracci
Rametta Viviana - Carla Fracci 2021
egidio-mazzucchelli
Cantù Angelo - Egidio Mazzucchelli 1919
la-borghesia-al-mare
Maccari Mino - La borghesia al mare 1938 ca.
sileno-frammento
Venditti Alberto - Sileno - (frammento) 2011

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.