la-madonnina-nella-neve
Bernardinis Mario - La Madonnina nella neve 1942
dante-composizione-originale-n-321
Guerrini Giovanni - Dante - Composizione originale n. 321 1921
il-suocero-particolare
Boncinelli Evaristo - Il Suocero (particolare)
il-poeta-del-tevere
Capogrossi Guarna Giuseppe - Il poeta del Tevere 1934
e-la-sposa-si-avvio-verso-laltare
Vivian Claudia - ...e la sposa si avviò verso l'altare 2007
fonte-battesimale-brescia-chiesa-di-san-faustino
Botta Claudio - Fonte Battesimale - Brescia, Chiesa di San Faustino. 1951
vitangelo-8
Bobò Antonio - Vitangelo / 8 a. 2015
semi-di-luce
Palazzetti Beatrice - Semi di luce 2016
modellina-in-posa
Zangrando Giovanni - Modellina in posa 1930
le-rose-blu
Albonico Serafino - Le rose blu 2021
garibaldi-particolare
Nomellini Plinio - Garibaldi (particolare) 1907
attraverso-il-tempo
Cerri Giovanni - Attraverso il tempo 2008
presso-lappia-nuova
Ferrari Bruno - Presso l'Appia nuova 1913
il-marianro-marinaio
D'Orsi Achille - Il marianro - Marinaio 1878
la-presentazione-al-tempio-cappella-di-maria-bambina-milano
Cisterna Eugenio - La presentazione al Tempio (Cappella di Maria Bambina - Milano)
il-grande-osso
Borsacchi Cesare - Il grande osso 1996
casanova-medico-del-conte-della-tour-dauvergne
Fabbi Fabio - Casanova medico del conte Della Tour D'Auvergne
interno-esterno
Costanzo Nicola - Interno-esterno 2022
la-sciabola-giapponese
De Sanctis Giuseppe - La sciabola giapponese 1922
caduta-del-quadratino-rosso
Rossi Gianni - Caduta del quadratino rosso 2016

una storia d'Arte…

Dopo mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.