piccola-nevicata-in-bianco-e-nero
Ghisleni Anna - Piccola nevicata in bianco e nero
fiammetta
Cainelli Carlo - Fiammetta 1921
preghiera-della-sera
Balestrieri Lionello - Preghiera della sera 1921
mattino-in-val-daosta
Vaccari Alfredo - Mattino in Val d'Aosta 1922
zia-carla-studio-per-ritratto
Ciardi Duprè Amalia - Zia carla - studio per ritratto
danzatrice
Virgili Giuseppe - Danzatrice 1953
deposizione
Jemolo Salvatore - Deposizione 1991
incidenza-del-testo
Rossi Gianni - Incidenza del testo 2016
il-tevere-a-castelgiubileo
Sartorio Giulio Aristide - Il Tevere a Castelgiubileo 1903
inconscio
Garuti Giordano - Inconscio 1987
sirena-del-garda
Padovani Luciano - Sirena del Garda 2000
dopo-il-volo
Castelli Ada - Dopo il volo
deposizione-bozzetto-propedeutico
Bertolini Carlo - Deposizione (bozzetto propedeutico) 1969
alba-urbana
Gianinetti Roberto - Alba urbana 2007
ritratto-di-signora
Martina Umberto - Ritratto di Signora 1922
sonia
Gatto Saverio - Sonia 1921
lisola-non-e-itaca
Bobò Antonio - L'isola non è Itaca 2014
santa-lucia
Wildt Adolfo - Santa Lucia 1927
ghiacciaio
Longoni Emilio - Ghiacciaio 1906
stanza-dello-xypitolic
Bobò Antonio - Stanza dello Xypitolic 1992

una storia d'Arte…

Dopo quasi mezzo secolo di costante impegno nel mondo o panorama dell’Arte moderna e contemporanea, noi Sartori: Arianna, Adalberto, Maria Gabriella Savoia e Augusto Bosi abbiamo deciso di potenziare, con una nuova proposta, il nostro impegno storicistico-divulgativo con la realizzazione di un grande portale internet. Il portale si affianca alla nostra già consolidata attività di editori d’arte, curatori di volumi enciclopedici, di cataloghi di mostre e rassegne, impegnati creatori di collezioni pubbliche e private, di raccolte museali e di Case Museo diffuse. Lo scopo di questo sito internet è di rendere visibile e consultabile con un click la vita, la formazione, l’attività e le opere del maggior numero di valenti artisti, che operano e che hanno operato con serietà e capacità sul territorio nazionale ed oltre. Il Dizionario non è concluso, si propone infatti di aumentare il numero degli Artisti. Realizzeremo così schede di pittori, scultori, ceramisti, incisori, disegnatori, grafici, fotografi, designer, ecc. inserendo anche dati di difficile reperibilità, che sono il risultato di anni di studi e ricerche bibliografiche, dati che permetteranno a collezionisti, studiosi, ricercatori e studenti di soddisfare le loro diverse esigenze. Vi invitiamo a seguire con attenzione il non semplice lavoro che ci approntiamo a realizzare per tutti gli appassionati e cultori delle Belle Arti, per non disperdere la memoria dei valenti protagonisti dell'Arte italiana moderna e contemporanea.