Home
Artisti
Opere
Contatti
Induno Gerolamo
//
Gonin Guido
//
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
“L’addio del coscritto”, (Girolamo Induno dip., Torino Lit. F.lli Doyen 1862, Guido Gonin lit.).
Anno
1862
Tecniche
olio, litografia
Misure (H x B)
cm
Soggetti / Temi
galante, militaria
Aggiornato il
02-01-2025
Bibliografia / Note
1862 - Album della Pubblica Esposizione del 1862, compilato da Luigi Rocca, Torino a spese della Soc
Opere di
Induno Gerolamo
//
Gonin Guido
//
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
Risultati trovati:
34
Ordine:
cronologico
-
alfabetico
Induno Gerolamo
Ritratto muliebre
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
La difesa del Vascello
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
La notizia di Villafranca
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
La partenza dei volontari dal villaggio per la guerra contro l'Austria nel 1866
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
Milazzo
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
La battaglia del Volturno
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
,
Zambelli Giovanni Battista
,
Trezzini Angelo
Trasteverina colpita da una bomba
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
Soldati allo Stelvio
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
il bivacco presso la chiesa di Ghisallo
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
Episodio della campagna 1859
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
Cacciatori del Alpi (Museo del Risorgimento)
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
Combattimento di Varese, quadro di Gerolamo Induno. (Museo del Risorgimento, Milano)
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
Il pellegrinaggio a un santuario laziale
- 1854
Visualizza scheda
Castan Gustave
,
Giuliano Bartolomeo
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
La messe (Castan dip., Lit. F.lli Doyen, Giuliano Lit.)
- 1855
Visualizza scheda
Giuliano Bartolomeo
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
Una vittima del feudalesimo (Giuliano dip. dis. e lit., Litografia F.lli Doyen)
- 1855
Visualizza scheda
Barucco Felice
,
Giuliano Bartolomeo
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
La musa di Dante (Barucco dip., Lit. F.lli Doyen, Giuliano dis. e lit.)
- 1855
Visualizza scheda
Beccaria Angelo
,
Giuliano Bartolomeo
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
Gruppo di figure ed animali (Beccaria Angelo dipinse - Lit. F.lli Doyen - B.meo Giuliano litografò)
- 1856
Visualizza scheda
Ferrari Carlo - il Ferrarin
,
Giuliano Bartolomeo
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
Madonna col Bambino, (Carlo Ferrari dip. - Lit. F.lli Doyen - Bmeo Giuliano lit.)
- 1856
Visualizza scheda
Gandolfi Francesco
,
Giuliano Bartolomeo
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
Raffaello e la Fornarina, (F.co Gandolfi dip. - Litografia F.lli Doyen - B.meo Giuliano lit.)
- 1856
Visualizza scheda
Gamba Enrico
,
Giuliano Bartolomeo
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
Tintoretto e Aretino, (E. Gamba dip. - Lit. F.lli Doyen - Giuliano lit.)
- 1857
Visualizza scheda
Beccaria Angelo
,
Giuliano Bartolomeo
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
Un lago, (A. Beccaria dip. - Torino Lit. F.lli Doyen - Giuliano lit.)
- 1857
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
Episodio della campagna di Crimea
- 1858
Visualizza scheda
Biscarra Carlo Felice
,
Giuliano Bartolomeo
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
I Fratelli Zuccato, (C. F. Biscarra dip., Torino Lit. F.lli Doyen, Giuliano lit.)
- 1858
Visualizza scheda
Giuliano Bartolomeo
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
Provenzano Salvani. (Giuliano dip. e lit., Torino Lit. F.lli Doyen)
- 1858
Visualizza scheda
Daniele Angelo
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
Guerrieri della Casa di Savoia. Vittorio Amedeo II soprannominato Adèlao alla difesa di Cuneo (29 e 30 7mbre 1691). (T. De Bally inv. - Torino, Litografia F.lli Doyen, piazza Carignano, 1858 - A. Daniele dis. in litografia). Angelo Daniele Editore
- 1858
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
,
Barni Giuseppe
Il biglietto d’alloggio. Dipinto di Gerolamo Induno, acquistato dal Sig.r Cesare Conti (1860. Canadelli e C. Edit. in Milano. XXI: Album Esposiz.e di Belle Arti), Rizzo dis., Barni inc.,
- 1860
Visualizza scheda
Rotta Antonio
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
,
Gonin Guido
La pagina noiosa, (Ant.o Rotta dip., Torino Lit. F.lli Doyen, G. Gonin lit.)
- 1860
Visualizza scheda
Gandolfi Luigi
,
Gonin Guido
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
S. M. il Re Vittorio Emanuele II°, (Cav. L. Gandolfi dis., Torino Lit. F.lli Doyen, Guido Gonin lit.)
- 1860
Visualizza scheda
Pastoris Federico
,
Gonin Guido
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
“Gloria avvenire…!”, (Fed.co Pastoris dip., Torino Lit. F.lli Doyen, Guido Gonin lit.)
- 1861
Visualizza scheda
Sala Eliseo
,
Gonin Guido
,
Litografia F.lli Doyen - Michele - Leonardo
Il Conte Camillo di Cavour, (Eliseo Sala dip., Torino Lit. F.lli Doyen, Guido Gonin lit.)
- 1861
Visualizza scheda
Gonin Guido
,
Salvioni Giuseppe
“La porta segreta”, (G. Gonin dipinse, J. Best imp., G. Salvioni incise)
- 1864
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
,
Centenari Ambrogio
Tradita, quadro del cav. Gerolamo Induno
- 1867
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
,
Gallieni Giosuè
,
Bignami Vespasiano pseudonimo Vespa
Il ritorno del volontario
- 1868
Visualizza scheda
Induno Gerolamo
Il venditore di sacre immagini
- 1871
Visualizza scheda