Nel 1911 illustra il testo di Silio Carpani, Viaggiando nel sogno, pubblicato sula Rivista mensile del Touring, di giugno. Nel numero di luglio disegna la testata: L'Ippogrifo di Lodovico Ariosto - Giostre e tornei nell'Orlando Furioso.
Nell'ottobre del 1912 partecipa alla Mostra Pittura Scoltura Rifiutata alla X Esposizione Nazionale dell'Accademia di Brera, di Milano, nelle Sale del Cova, con le opere: Cristo Crocefisso, Moti del ventre.
Nel 1917 per le edizioni Treves illustra al copertina: Virgilio Brocchi, La bottega degli scandali.
È presente nel febbraio 1919, con alcune opere alla mostra della riapertura della Galleria d'Arte Moderna in Castello a Milano, dove figurano anche Alciati, Cinotti, Biasi e Wildt.
Bibliografia:
1911 - Silio Carpani, Viaggiando nel sogno, Rivista mensile del Touring, Milano, n. 6 giugno, pp. 301/307 ill.
1911 - L'Ippogrifo di Lodovico Ariosto - Giostre e tornei nell'Orlando Furioso , Rivista mensile del Touring, Milano, n. 7 luglio, p. 373 ill.
1912 - Mostra Pittura Scoltura Rifiutata alla X Esposizione Nazionale dell'Accademia di Brera, catalogo mostra, Milano, Sale del "Cova", ottobre, p. n.n., ill.
1917 - Il busto di Gaspare Finali..., L'Illustrazione Italiana, n. 16, 22 aprile, p. 335 ill.
1919 - R. C., Belle Arti, L'Illustrazione Italiana, Milano, n. 7, 18 febbraio, p. 175 ill.