Tabacchi Odoado

scultore
Valganna VA 19 dicembre 1831 - Milano 23 marzo 1905

Ebbe nell’Accademia di Brera gli insegnamenti del carrarese Benedetto Cacciatori e del milanese Abbondio Sangiorgio. Trascorse a Roma il tempo indicatogli dal premio di studio e rimase sensibile alle opere del Tenerani; a Firenze lo persuase il Bartolini, ma sentì pure prorompere i germi d’un’arte viva e nuova. Ancora a Milano, prese parte attiva nel monumento a “Cavour,, esegue la statua di Cavour, e Tantardini la scultura la Storia che scrive (inaugurato il 5 giugno 1865) e del Magni a “Leonardo,, (1872). Aveva incominciato con un saggio scolastico, la statua “Arnaldo da Brescia,, (1861); che si conserva in gesso nella Galleria d’Arte Moderna di Milano. Ora naturalista, ora romantico, il Tabacchi oscillò tra estremi poli lombardi: il progenitore Camillo Pacetti, il discepolo Giuseppe Grandi. Nel 1867 fu chiamato, su designazione del suo predecessore, a occupare la cattedra di scultura tenuta da Vincenzo Vela nell’Accademia Albertina a Torino, cattedra che tenne fino alla morte.

Opere sue: “Ugo Foscolo dopo il trattato di Campoformio,, (1867); “Peri,, (1870); “Monumento a Paleocapa,, (1871) a Torino, il cui modello in gesso è custodito dalla Galleria d’Arte Moderna di Milano; “Psicotera,, (1871); “Al veglione,, (1873); “Statua di Michelangelo,, (1874), gesso, nella Galleria d’Arte Moderna di Torino; “Hipatya,, (1877); “Tuffolina,,, che si può vedere nel Museo di Capodimonte a Napoli, e venne replicata più volte. In diversi tempi trattò il soggetto “Il pianto degli angeli,,.

Fece il “Monumento a Vittorio Emanuele II,, (1882) in Padova;

quello ad “Arnaldo da Brescia,, (1883) nella città omonima;

Il Monumento a Cristoforo Colombo a Santa Margherita Ligure (GE), (1892)

il monumento equestre al “Re Umberto I,, (1902) in Asti.


Partecipa nel novembre-dicembre 1866 all’Esposizione di Belle arti di Milano, con la scultura che raffigura Ugo Foscolo, che dopo la pace di Campoformio si diparte dalla patria e dalla donna amata. (la stessa opera spedita all’esposizione di Parigi l’anno dopo -da controllare)

Nel 1868 è Socio Onorario dell’Accademia di Brera a Milano, e professore di scultura nell’Accademia Albertina di Torino.

Nel 1868 per l’altare della Chiesa parrocchiale di Gallarate, la figura del redentore a dimensioni al vero, nel centro, ed ai due lati sempre a grandezza al naturale, due statue che simboleggiano la Penitenza e l’Innocenza.

Il 18 settembre 1871, in occasione dell’inaugurazione della galleria del Fréjus, viene inaugurato a Torino il monumento a Paleocapa, opera dello scultore Odoardo Tabacchi.


Nel 1877, esegue per il Cimitero Monumentale di Milano la statua in marmo “Angelo protettore” tomba della Famiglia Pigni.

Nel 1879 il settimanale “L’Emporio Pittoresco” edito a Milano da Sonzogno, gli pubblicala statua “Tuffolina”.

La Peri che rimpiange il cielo perduto, è il titolo della statua in marmo che L’Illustrazione Popolare, Milano, Treves, anno XX, pubblica a p. 721, nel 1883.

Per il Cimitero Monumentale di Brescia realizza i monumenti funebri per Federico Dossi, e per la famiglia Cuzzetti-Bonardi.


Bibliografia:

1866/1867 - L’Universo Illustrato, Milano, Emilio Treves, vol. I, n. 11, 16 dicembre, p. 162;

1867 - Giovanni De Castro, Ugo Foscolo e il trattato di Campoformio,gruppo di Tabacchi; (con ill.), L’Universo Illustrato, Milano, Emilio Treves, vol. I, n. 19, 10 febbraio, pp. 295, 297, 298;

1868 - Esposizione delle opere di Belle arti nelle Gallerie del Palazzo Nazionale di Brera, catalogo mostra, Milano, Luigi di Giacomo Pirola, p. 65;

1879 - Tuffolina statua di Odoardo Tabacchi, (con ill.), Emporio Pittoresco, Milano, Sonzogno, anno XVI, II sem., pp. 49/50.

1882 - “Supplemento straordinario illustrato al Giornale Il Secolo, Gazzetta di Milano”, (Martedì, 1 agosto), stampato nello stabilimento Sonzogno, ARNALDO DA BRESCIA. 14 agosto 1882, statua e altorilievi

1883 - La Peri che rimpiange il cielo perduto, (ill.), L’Illustrazione Popolare, Milano, Treves, anno XX, p. 721, 722.

1894 - Santa Margherita Ligure e i Monumenti a Vittorio Emanuele e a Cavour, L'Illustrazione Italiana, Milano, Anno XXI - 2° semestre, p. 155.

1902 - I Monumenti, Illustrazione Bresciana, n. 3, 1 novembre, p. 8.

1905 - Raffaello Barbiera: Odoardo Tabacchi e gli scultori del Secolo XIX, Milano, nella “Illustrazione Italiana,,, I, 319,

1913 - Ambrogio Annoni, a cura di, Il Cimitero Monumentale di Milano, Milano, Editore Bonomi, p. 60;

1923 - Luigi Larghi, Guida del Cimitero Monumentale di Milano, Milano, Enrico Gualdoni, p. 135.

1938 - Giorgio Nicodemi e Mario Bezzola: La Galleria d’Arte Moderna di Milano. Te Sculture, Milano, Bestetti 1938.

1942 - Alberto Riccoboni: Rorna nell’Arte. La Scultura nell’Evo Moderno, Roma, Casa Editrice Mediterranea 1942.

1949 - Francesco Sapori: Scultura italiana moderna, Roma, Libreria dello Stato.

1976 - Guido Giubbini, L’acquaforte originale in Piemonte e in Liguria 1860-1875, Genova, Sagep editrice, pp. 108

1994 - Vincenzo Vicario, Gli scultori italiani, Dal neoclassico al liberty, seconda edizione, volume secondo, Lodi, Il Pomerio, pp. 1005/1014

2003 - Alfonso Panzetta, Nuovo Dizionario degli Scultori Italiani dell’ottocento e del primo novecento, volume II, M-Z, Adarte, p. 899

Leggi tutto