Zoboli Augusto

pittore incisore xilografo
Modena, 8 gennaio 1894 - Formigine (MO) 1991

Nel novembre-dicembre 1929 partecipa alla I^ Mostra Regionale del Sindaco Fascista Emiliano-Romagnolo degli Artisti, a Bologna, Palazzo Samperi, con le opere: Canale di Burano.

Dal 4 novembre al 31 dicembre 1936, partecipa alla Quinta Mostra Interprovinciale del Sindacato Fascista Belle Arti Emilia Romagna, che si tiene a Bologna, nel Palazzo del Podestà, con i dipinti: Paese dell'Appennino, Paese dell'Appennino.

Dal 16 aprile al 7 maggio 1939, partecipa alla VII Mostra Provinciale d'Arte - XXV Triennale d'Incoraggiamento, di Modena, con i dipinti: Natura morta, Ritratto di Maria Pia, La strada del Campidoglio.

Dal 9 ottobre XX all'8 novembre XXI (1942), partecipa alla IX Mostra Interprovinciale del Sindacato Fascista delle Arti Emilia Romagna, di Bologna, nella Sede Dopolavoro Professionisti e Artisti, con le opere: L'Arno a Rovezzano, Figura, Forte dei Marmi.


Sue incisioni sono inserite nella Raccolta delle Stampe Adalberto Sartori di Mantova,

Sito internet: www.raccoltastampesartori.it


Bibliografia:

1929 - I^ Mostra Regionale del Sindaco Fascista Emiliano-Romagnolo degli Artisti, Bologna, Palazzo Samperi, novembre-dicembre, p. 39.

1936 - Quinta Mostra Interprovinciale del Sindacato Fascista Belle Arti Emilia Romagna, catalogo mostra, Bologna, novembre - dicembre, pp. 28, 107 ill.

1939 - VII Mostra Provinciale d'Arte - XXV Triennale d'Incoraggiamento, catalogo mostra, Sindacato Interprovinciale Fascista Belle Arti Emilia - Romagna (Sezione di Modena), 16 aprile - 7 maggio - XVII E. F., Casa dei Professionisti e Artisti, Piazzale Boschetti - Modena, p. 11.

1942 - IX Mostra Interprovinciale del Sindacato Fascista delle Arti Emilia Romagna, catalogo mostra, Bologna, pp. 17, 54.

Leggi tutto