Tavernier Andrea

pittore
Torino, 23 dicembre 1858 - Grottaferrata (RM), 1932
maggio
Maggio - 1922

Inizia nel 1878 gli studi all'Accademia Albertina, dove ha nomi illustri tra i maestri: Enrico Gamba, Andrea Gastaldi e Pier Celestino Gilardi, Angelo Moja.

Esordisce all'Esposizione Nazionale torinese del 1884, con un paesaggio.

Nel 1897 partecipa alla mostra della Promotrice di Torino con il dipinto Finita la messa - Zoldo Alto.

VE 1899 - 1901 -

Alla V Esposizione di Venezia del 1903, prensenta il trittico: Gli effimeri-

VE 1905 -

Partecipa nel 1909 alla LXXIX Esposizione Internazionale di Belle Arti di Roma - Società degli Amatori e Cultori di Belle Arti.

Nel 1910 partecipa alla IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con due pitture: Ultimi raggi d'autunno, Pastorale.

VE - 1912 - 1914

Nel 1922 partecipa alla XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con una Mostra Individuale, dove espone Trentasei dipinti.

Nella primavera del 1923 partecipa alla Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, con i dipinti: Egloga, tramonto nel bosco, Paesaggio, estate, La chiesetta, Mascherato, Paesaggio.


Bibliografia:

1903 - Vittorio Pica, L'Arte Mondiale alla Quinta Esposizione di Venezia, Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, p. 143.

1909 - Luigi Serra, La Mostra di belle Arti a Roma, Natura ed Arte, edita a Milano da Vallardi, n. 16, 20 luglio, p. 262.

1910 - IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 99.

1922 - XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, pp. 109/110.

1922 - XIII Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, Numero speciale della Illustrazione Italiana, Milano, Treves, supplemento al n. 31 del 30 luglio, p. 12.

1922 - Francesco Sapori, La XIII Esposizione Internazionale d'Arte a Venezia - Gli Italiani, Emporium, Milano, n. 330 giugno, pp.322/340.

1923 - Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, catalogo mostra, pp. 26, 27, nn. 91, 92, 114/117.

1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 651.