Salardi Oder

pittore
Virgilio (MN), 26 settembre 1914 - Mantova, 14 gennaio 1997

Nasce a Virgilio (MN) il 26 settembre 1914. Ha svolto la professione di violinista in Italia e all'estero (per molti anni violino di ruolo nell'orchestra sinfonica dell'Ente Lirico dell'Arena di Verona e nell'orchestra da camera F.E. Dall'Abaco dell'Accademia del Conservatorio di Verona).

Da sempre amante dell'arte, ha iniziato l’attività pittorica negli anni Sessanta, con una vivissima passione che non si è mai spenta nell'arco della vita.

Ha allestito con successo mostre personali in varie città e ha partecipato a mostre collettive nelle quali gli sono stati conferiti premi importanti. Diversi diplomi di merito gli sono stati assegnati nei numerosi concorsi di pittura cui ha partecipato.

Si è spento a Mantova il 14 gennaio 1997 all'età di 83 anni.

Mostre personali:

1971 - Galleria "Alla Torre", Mantova;

1971 - Galleria "Notes", Verona;

1971 - Galleria "Kursaal", Montecatini;

1971 - Galleria "Cavallino Bianco", Suzzara;

1972 - Galleria "International Art Gallery of Contemporaries Master the Judgement", Padova;

1972 - Galleria "Alla Torre", Mantova;

1974 - Galleria "Alla Torre", Mantova;

1974 - Galleria d'arte "La Cornice", Desenzano del Garda;

1987 - Galleria "Università della Terza Età", Mantova.

Mostre collettive:

Legnago (VR), Bologna, Soliera (MO), Lavis (TN) - Gruppo Amici dell'Arte A. Nardi (Verona), Villafranca (VR), Illasi (VR), Montichiari (BS), Terranegra (VR), Soave (VR).

Giudizi critici:

…Si autopresenta con i propri lavori che, lungi dal richiedere vistose spiegazioni pseudoletterarie, hanno il dono di un'immediata eloquenza: parlano agli occhi dell'osservatore con un proprio linguaggio immediato e liricamente autonomo.

Vito La Piana

La sua pittura è piena di fervore, di forza, vorremmo dire wagneriana… È un artista, un creatore, un trasfiguratore, un artefice di fantasia.

Alfredo Galliazzo

Dalla stampa:

"Gazzetta di Mantova", "L'Arena" di Verona e articoli su varia stampa e pubblicazioni d'arte.

Bibliografia:

"Comanducci"

"Catalogo degli Autori Italiani" - Ed. Alba, Ferrara;

"Italia artistica"

"Panorama d'arte" - ed. Magani, Brescia, 1973

"Dizionario dei Pittori Mantovani" - Ed. Adalberto Sartori, Mantova, 1975.

2004 - Adalberto Sartori e Arianna Sartori, “Artisti a Mantova nei secoli XIX e XX. Dizionario biografico”, volume VI, Mantova, Archivio Sartori Editore, p. 2749,