Montini Filippo Luigi

disegnatore
attivo a Milano e Mantova nella prima metà del XIX secolo

Realizza numerosi disegni di vedute della Città di Mantova, incise poi all'acquatinta da Lanfranco Puzzi e altri.

Collabora nel 1830 c. alla stampa veduta di "Milano" (mm.1020x700), Stampa d’occasione, molto rara, eseguita per conto della Società degli Editori degli Annali Universali delle Scienze e dell’Industria incisa in rame da Giacinto Maina (1762-1860) e Antonio Lanzani (notizie 1829-1837) da disegno di Filippo Luigi Montini, e dedicata al conte Franz von Hartig (1789-1865), governatore della Lombardia dal 1830 al 1840. La stampa raffigura una grande veduta a volo d’uccello della città di Milano con in primo piano l’Arco della Pace rappresentato come ultimato, la Piazza d’Armi ed il Castello. “Si trovano spesso esemplari di questa stampa miniati con l’aggiunta di figure ed anche di rappresentazioni di feste e di avvenimenti.” (Arrigoni).

Risultati trovati: 28