Mantovani Giovanni

xilografo
Milano, 1833

Giovanni Mantovani (Milano 1833 - ?) disegnatore e soprattutto incisore silografo attivo a Milano, dove collabora a varie pubblicazioni e giornali illustrati, fra i quali il "Museo di famiglia", "L'Universo Illustrato", la "Nuova Illustrazione Universale" e "L'Enciclopedia Lexicon Vallardi".

Figlio dell'incisore Luigi Mantovani.

Si firma: Mantovani, Mant., Man.

1892 . Annuario d'Italia, anno VII, 1892, Calendario Generale del Regno, Roma - Genova, Stabilimento Bontempelli, p. 710, Incisori in legno, Mantovani Giovanni, Milano, Corso Magenta 55

Opere illustrate con xilografie:

1857 - Alessandro Sauli, I Misteri di Milano, ivi, Francesco Sanvito, succ. alla Ditta Borroni e Scotti, voll. II, tavv. f.t., .17, 28, 57, 109.

1859 - Eugenio Sue, I misteri del popolo, storia ..., Versione di Luigi Masieri, vol. I, Milano, Libreria di Francesco Sanvito, pp. 3, 64, 96.

1862 - Museo di Famiglia,Milano, Treves 1862 (anno secondo), pp. 252, 269, 328, 349, 428, 431, 477, 489, 509, 536.

1863 - Museo di Famiglia,Milano, Treves 1863 (anno terzo), pp. 13, 56, 68, 88, 184, 364, 393, 648, 649, 661, 708, 709, 760/761, 796, 809.

1864 - Museo di Famiglia, Milano, Fratelli Treves Editori,pp. 20, 60, 72, 200, 201, 561, 640, 752, 753, 832

1864 - L’Emporio Pittoresco, Milano, Sonzogno, anno I,p. 34

1866 - L’Emporio Pittoresco, Milano, Sonzogno, anno III, I sem., pp. 593.

1866 - L’Emporio Pittoresco, Milano, Sonzogno, anno III, II sem., pp. 1041, 1124, 1196.

1866/1867 - Album della Guerra del 1866, Milano, Sonzogno, 30 dispense, p. 24, 41, 65,

1867 - L’Emporio Pittoresco, Milano, Sonzogno, anno IV, p. 644;

1867 - L’Universo Illustrato, Milano, Emilio Treves, vol. I, p. 380, 420, 541, 593, 605, 617, 801, 841,

1867/1868 - Il Romanziere Contemporaneo Illustrato, Milano, Bblioteca Utile, Anno I, n. 3, 19 dicembre, p. 9.

1868 - Miss Muloch, Una nobile vita, romanzo, Il Romanziere contemporaneo, Milano, Treves.

1867/1868 - L’Universo Illustrato, Milano, Emilio Treves, vol. II, pp. 81, 192, 241, 781, 865.

1868/1869 - L’Universo Illustrato, Milano, Emilio Treves, vol. III, pp. 296/297, 541, 868.

1869 - L’Universo Illustrato, Milano, Emilio Treves, 27 giugno, p. 644, 645. - San Giuliano, (G.P. dis., Mantovani sc.), 644. SCIOLTA PASS. - Veduta del Casino dei Bagni di Pisa, (G.P. dis., Mantovani sc.),645. SCIOLTA PASS.

1869 - Plinio Schivardi, Guida descrittiva e medica alle acque minerali, ai bagni di mare, agli stabilimenti idropatici, ai soggiorni d’inverno alle cure col siero di latte e coll’uva. Milano, Gaetano Brigola Editore, Tavv. f.t.

1869 - F. D. Guerrazzi, Il Destino, racconto storico, seguito da altre novelle, Il Romanziere contemporaneo, Milano, Treves.

1869/1870 - L’Universo Illustrato, Milano, Emilio Treves, vol. IV, 1869/1870, pp. 73.

1870 - Due amanti davanti alla tomba di Giulietta e Romeo, quadro del sig. Cremona, L'Illustrazione Popolare, Volume Secondo, Milano, Treves, Anno 1 - N. 18, giugno, p. 144.

1870 - Tommaso Grossi, Marco Visconti, 15 ed. milanese, Milano, Amalia Bettoni, p. 11.

1871 - L’Universo Illustrato, Milano, Emilio Treves, vol. V, n. 16, 15 gennaio, p. 866.

1872 ca. - Walter Scott, L’Ufficiale di Fortuna, e Lo specchio di zia Margherita, Illustrato da O. Tofani, (Decimo volume - opere), Milano, Fratelli Simonetti Editori, p9. 43, 113, 129, 161, 193, 209, 289, 369.

1872 - L’Illustrazione Popolare, n. 5, 1 dic., Milano, Treves, p. 80.

1873. - Walter Scott, La prigione di Edimburgo, (Undicesimo volume - opere), Milano, Fratelli Simonetti Editori, pp. fr., 97, 193, 273, 321, 449.

1873 - Walter Scott,Carlo il Temerario ovvero La vergine della nebbia, (Dodicesimo volume - opere), Milano, Fratelli Simonetti Editori, pp. 209, 337.

1873 - L’Illustrazione Popolare, Milano, Treves, vol. VIII, pp. 348, 353.

1873/1874 - Nuova Illustrazione Universale, Anno Primo, Volume Primo, Milano, Fratelli Treves, p. 149; Volume Secondo, pp. 32, 105, 164.

1874 - Walter Scott, Quintino Durward ovvero Il regno di Luigi XI, (Tredicesimo volume - opere), Milano, Fratelli Simonetti Editori, pp. 81, 177, 289, 353.

1874 - Walter Scott, Waverley - Scene dell’insurrezione di Scozia, (Quattordicesimo volume - opere), Milano, Fratelli Simonetti Editori, pp. 193, 337, 353.

1874 - Museo di Famiglia, Milano, Fratelli Treves Editori,I° semestre, p. 205;

1875 - L’Illustrazione Popolare, Milano, Treves, vol. XI, n. 11 gennaio, p. 180.

1875- Emporio Pittoresco, Milano, Sonzogno, anno XII, II sem. pp. 43

1877 - Emporio Pittoresco, Milano, Sonzogno, anno XIV, I sem., pp. 172

1878 - Rivista Illustrata. Settimanale. Volume Quarto, Milano, Editore Ferdinando Garbini, n. 2 p. 1, n. 3 p. 4, n. 8 p. 4, n. 13 p. 4, n. 25 p. 5, n. 29 p. 8.

1880 - Emporio Pittoresco, Milano, Sonzogno, anno XVII, I semestre, pp. 1,

1880 - Emporio Pittoresco, Milano, Sonzogno, anno XVII, II semestre, pp. 207,

1881 - Memorie di Garibaldi. Trascritte da Alessandro Dumas, Milano, F. Garbini Editore, (opera pubblicata in 28 dispense).

1882 - L’Illustrazione Popolare, Milano, Treves, anno XIX, p. 673.

1886 - Domenico Giannitrapani, Manuale di Geografia ad uso delle Scuole Secondarie ...., Parte terza, Milano, Vallardi, p. 99, 101.

1887 - Atto Vannucci, I martiri della libertà italiana dal 1794 al 1848, Milano Bortolotti, vol. 2.


Bibliografia:

1892 . Annuario d'Italia, anno VII, 1892, Calendario Generale del Regno, Roma - Genova, Stabilimento Bontempelli, p. 710, Incisori in legno, Mantovani Giovanni, Milano, Corso Magenta 55.

1932 - Luigi Servolini, La Xilografia nell’Ottocento, Lecco, Bottega d’Arte, p. 12.

2006 - Zeno Davoli, La Raccolta di Stampe “Angelo Davoli”, volume VI, M-Ne, Reggio Emilia, Edizioni Diabasis, p. 76

2011 - Erico Gorza, La moderna xilografia in Italia 1808-1897, Grafiche Riga, Annone Brianza (LC), pp. 387/390