Loverini Ponziano

pittore
Gandino (BG), 6 luglio 1845 - Gandino (BG), 21 agosto 1929

Termina nel 1891 la pala: La morte di San Giuseppe.

Nel 1895 dipinge la pala: Il miracolo di San Domenico, per il santuario di Pompei.

Esegue la Pala dell'Altare Maggiore, rappresentante il Martirio dei Santi titolari della Parrocchia, Vito, Modesto e Crescenzia a Barbariga (BS), L'opera era già stata esposta nel 1897 all'Esposizione Artistica di Bergamo dove il Loverini da poco tempo ha assunto la direzione dell'Accademia Carrara.

Affresca la cupola della Chiesa di San Salvatore a Bergamo.


Bibliografia:

1893 - La morte di San Giuseppe, Milano, L'illustrazione Italiana, n. 12, 19 marzo, pp. 186 (ill.), 189.

1895 - Il miracolo di San Domenico, quadro di Ponziano Loverini, Milano, L'Illustrazione Italiana, n. 9, 3 marzo, pp. 136 ill., 143.

1903 - Barbariga, Brescia, Illustrazione Bresciana, n. 20, 1 settembre, p. 7.