Cataldi Amleto

scultore
Napoli, 2 novembre 1882 - Roma, 31 agosto, (1° settembre) 1930

Recatosi giovanissimo a Roma, rimase estraneo all’Accademia coltivando un suo gusto moderno della forma trasmessa dai greci. Lavoratore fervidissimo, seppe acuire le risorse del proprio stile ed ebbe grido in Roma e fuori di Roma. Sue principali opere: “Pagina triste,, (1908), “Vittoria,, (1910), sul ponte Vittorio Emanuele II in Roma; “Bagnante china,, e “La spiga,, (1910), “Risveglio,, (1911), “L’anfora," o "Fontana della Ciociara" (1912), nel giardino del Pincio; la Danzatrice velata del Foyer del Teatro Politeama di Palermo, (1914); "La Danzatrice", collocata nell'atrio del Palazzo della Provincia di Frosinone (1920) opera già esposta a Parigi; “Fanciulla che si pettina,, (1923); “Donna che corre,, (1924). Compose anche gruppi di atleti nel 1929 per lo Stadio Nazionale in Roma, raffiguranti i podisti, i lottatori, i pugili e i calciatori. Monumento ai Caduti della Guardia di Finanza in Roma (1929/1930), la Portatrice d’acqua della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Numerosi ritratti di donne e bimbi.

Il suo esordio ufficiale avviene nel 1904 all'Esposizione di Roma dove presenta la statua Abele.

Dall’aprile al novembre 1906 partecipa con il bronzo Sulla spiaggia, alla Mostra Nazionale di Belle Arti che si tiene nel Parco di Milano con il Gruppo dell’Unione degli Artisti di Roma.

Nel 1907, viene premiato all'Esposizione romana degli amatori e cultori delle belle arti con il gruppo dal titolo L'ultimo gesto di Socrate.

Alla LXXIX Esposizione Internazionale di Belle Arti della Società Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma, che si tiene dal 1° febbraio al 30 giugno 1909, partecipa con la scultura Stanchezza.

Espone nel 1910 ala LXXX Esposizione di Belle Arti a Roma,: una figura di adolescente: Spiga.

Vince il premio di scultura con l'opera Nudo di donna, alla Mostra di Belle Arti dell’Esposizione Internazionale di Roma del 1911.

Nel 1920 viene inaugurato alla presenza del Re, Il ‘Monumento agli studenti della Sapienza caduti in guerra’, l'opera si leva a pochi metri dalla scala di accesso alla Facoltà di Giurisprudenza.

Dal 30 marzo al 30 giugno 1921, figura alla Prima Biennale Romana, nelle sale della Mostra retrospettiva napoletana, con la scultura: La portatrice d’acqua.

Figura alla Seconda Biennale Romana, Mostra Internazionale di Belle Arti, che si tiene nel Palazzo delle Belle Arti di Roma, dal 4 novembre 1923 al 30 aprile 1924, con le sculture Angelo, Arciere, Ritratto del Sen. Malagodi.

Partecipa alla Mostra del Ritratto Femminile Contemporaneo, che si tiene dal maggio all’ottobre 1924, nella Villa Reale di Monza, con la scultura in gesso Ritratto della danzatrice Ricotti; e Ritratto in marmo.

Partecipa nel 1925 al Concorso per il Monumento a Benedetto XV.

Dal 15 novembre 1926 al gennaio 1927, è presente alla I Mostra d’Arte Marinara, a Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni, con la scultura: Galatea (fontana).

Nel novembre dicembre del 1930, partecipa alla Prima Mostra Internazionale d’Arte Sacra di Roma, con le sculture: Madonna con Bambino, San Michele arcangelo, S. Antonio e Deposizione.

Partecipa alle Biennali di Venezia nel 1914 (2) - 1920 (4) - 1922 (2) .1924 (1) - 1926 (2) - 1928 (1)

Nel 1909 partecipa alla VIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con la scultura in gesso: Il manuale.

Nel 1910 partecipa alla IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con: Busto di donna (gesso)

XI (1914) - Nudo femminile (marmo), Nudo di donna (bronzo)

XII (1920) - Danzatrice (bronzo), Ritratto della Principessa Giovannelli (marmo), Testa (gesso), La freccia (bronzo)

Nel 1922 partecipa alla XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con: Medusa (bronzo), La contessa Mocenigo Rocca (marmo).

XIV (1924) - La donna che corre (bronzo)

XV (1926) - Ritratto (marmo), Nudo di donna (bronzo)

XVI (1928) - Danzatrice (bronzo)

Nel 1930 partecipa alla XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con la scultura in bronzo: Donna allo specchio.

Esegue numerosi monumenti pubblici a Roma ed in altre località.

Sue opere sono conservate in musei e collezioni pubbliche e private.


Bibliografia:

1906 - Mostra Nazionale di Belle Arti, catalogo illustrato, Milano, Parco, aprile-novembre, p. 49.

1909 - VIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 66.

1909 - LXXIX Esposizione Internazionale di Belle Arti della Società Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma, catalogo, Roma, p. 41.

1909 - Luigi Serra, La Mostra di belle Arti di Roma,Natura ed Arte, n. 16, 20 luglio, Milano, Vallardi, p. 267.

1909 - VIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 66.

1909 - Guido Marangoni. VIII esposizione Internazionale di Venezia. Pittori Veneti - La scultura, Milano, Natura ed Arte, anno XVIII, n. 24, 20 novembre, p. 802.

1910 - IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 159.

1910 - Arturo Lancellotti, La LXXX Esposizione di Belle Arti a Roma, Natura ed Arte, Milano, Vallardi, N. 11 - 5 maggio, pp. 731, 732.

1910 - Le decorazioni e i bozzetti delle Vittorie per il nuovo Ponte Vittorio Emanuele a Roma, Natura ed Arte, Milano, Vallardi, N. 17 - 5 agosto, p. 341, 344.

1910 - IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 159, ill. 137.

1910 - Guido Marangoni, Note critiche sulla Esposizione Internazionale d'Arte in Venezia. Arte Italiana: Romani, Toscani e Triestini. Milano, Natura ed Arte, anno XIX, n. 15, 5 luglio, pp. 149/160 + tavv. f.t. (153).

1911 - Esposizione Nazionale di Roma, Mostra di Belle Arti, catalogo, Roma, p. 30;

1914 - XI Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 65, 95.

1920 - XII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 56, 69. ill. 111.

1921 - Prima Biennale Romana. Esposizione Nazionale di Belle Arti nel Cinquantenario della Capitale. Catalogo mostra, Roma, pp. 89, ill. 31.

1922 - XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 67, ill. 56.

1922 - XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 67.

1922 - XIII Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, Numero speciale della Illustrazione Italiana, Milano, Treves, supplemento al n. 31 del 30 luglio, p. 17.

1923 - Seconda Biennale Romana. Mostra Internazionale di Belle Arti, catalogo mostra, Roma, novembre - aprile 1924, p. 45, 46, 111.

1924 - Mostra del Ritratto Femminile Contemporaneo, catalogo mostra, Monza, Villa Reale, maggio - ottobre, p. 33, 34.

1924 - XIV Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 29 ill. 40.

1924 - Guido Marangoni, L'arte Internazionale a Venezia, La Grande Illustrazione d’Italia, n. 6 agosto, p. 22.

1925 - Il Concorso per il Monumento a Benedetto XV, Cimento, Anno V, p. 130.

1926 - I Mostra Nazionale d’Arte Marinara, catalogo mostra, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 1926-1927, p. 23, 108, ill. 42.

1926 - XV Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 103, 122 ill. 37.

1928 - XVI Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 112.

1929 - Piero Scarpa, Artisti Contemporanei italiani e stranieri residenti in Italia. (…), Libro Primo, Milano, Amatrix, pp. 53/56. DA FARE

1930 - Prima Mostra Internazionale d’Arte Sacra, catalogo mostra, Roma, p. 36, (ill.).

1930 - XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 81 ill. 135.

1930 - Morte di Amleto Cataldi, Napoli, Cimento, p. 164.

1930 - Alberto Zajotti, L’Arte Italiana alla XVII Biennale di Venezia, Ospitalità Italiana, Milano, ottobre-novembre, pp. 25/29.

1930 - Francesco Sapori: Monumento della Guardia di Finanza in Roma, Roma, in “ Esercito e Nazione ,, novembre.

1942 - Alberto Riccoboni: Roma nell’Arte, Fa Scultura nell’Evo Moderno, Roma, Casa Editrice Mediterranea.

1949 - Francesco Sapori: Scultura italiana moderna, Roma, Libreria dello Stato.

1994 - Vincenzo Vicario, Gli scultori italiani, Dal neoclassico al liberty, seconda edizione, volume primo, Lodi, Il Pomerio, pp. 302/303.

1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 354.

2003 - Alfonso Panzetta, Nuovo Dizionario degli Scultori Italiani dell’ottocento e del primo novecento, volume I, A-L, Adarte, p. 209.

Leggi tutto