Zolla Venanzio

pittore
Colchester (GB), 18 marzo 1880 - Torino, 10 agosto 1961

Nel 1920 partecipa alla XII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 1 dipinti

Nel maggio-ottobre 1921 partecipa alla 1^ Esposizione Biennale Nazionale d’Arte della Città di Napoli, con il dipinto: Mantello rosso.

Nel 1922 partecipa alla XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con i dipinti: "Les images", Una sedia vuota.

Nella primavera del 1923 partecipa alla Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, con il dipinti: Mia zia, Jeune filli au boudoir ésotique.

Nel 1924 partecipa alla XIV Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 1 dipinti


Bibliografia:

1921 - 1^ Esposizione Biennale Nazionale d’Arte della Città di Napoli, catalogo mostra, Napoli, maggio-ottobre, p. 58.

1922 - XIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 91.

1923 - Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, catalogo mostra, p. 21 - n. 1.

1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 698.