Zocchi Carlo

pittore
Milano, 18 giugno 1894 - Milano, 1965

Nella primavera del 1923 partecipa alla Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, con il dipinto: Il santo.

Nel 1930 partecipa alla XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con i dipinti: Ritratto di mia madre, Case in montagna.

Nel 1932 partecipa alla XVIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con tre dipinti: Paese d'inverno, Bambina malata, Figura.


Bibliografia:

1923 - Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, catalogo mostra, p. 46, nn. 439.

1930 - XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 85.

1932 - XVIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 85.

Leggi tutto