Zardo prof. Alberto.
Alberto Zardo nasce a Padova nel 1876, da giovane si trasferisce dal Veneto in Toscana. Si forma presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, dove è allievo di Raffaello Sorbi (1844-1931), pittore di genere. Per un certo periodo, frequenta anche i corsi di scultura avendo come maestro Augusto Rivalta.
Nel 1908 partecipa alla LXXVIII Esposizione Internazionale di Belle Arti, della Società Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma, con il dipinto: Laghetto azzurro.
Nel 1913 figura all’VIII Esposizione dell’Associazione degli Artisti Italiani, che si tiene nel Palazzo Strozzi di Firenze, presenta cinque dipinti ad olio: Nostalgia, La pietà, Convalescenza, Tramonto in Piazza del Duomo, Trecciaiole.
Bibliografia:
1908 - LXXVIII Esposizione Internazionale di Belle Arti, catalogo mostra, Società Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma, p. 24.
1913 - VIII Esposizione in Firenze, catalogo edizione ufficiale illustrata, Palazzo Strozzi, Associazione degli Artisti Italiani, p. 189.