Zambelli Achille

pittore disegnatore scultore
Vigevano 1876 - Gravedona 1963

Artista nato a Vigevano nel 1876, allievo di Tallone e Mentessi all'Accademia di Brera, vissuto prima a Como, insegnante alle scuole Carducci, poi del 1918 a Gravedona.

Nel 1910 vince il Primo Premio al Concorso di marzo (Pila d'acqua santa), indetto dal periodico, L'Artista Moderno, di Torino.

Dal 5 maggio al 5 giugno 1912 tiene una mostra individuale all'Istituto Carducci di Como, alla 1^ Esposizione d'Arte indetta dalla Pro Cultura Popolare.

Nel 1923 realizza presso il museo delle scienze Casartelli di Como una serie di affreschi raffiguranti la storia del mondo animale e vegetale.

Dal 10 settembre 1927, partecipa alla mostra: Onoranze a Volta, che si tiene nell'Istituto G. Carducci di Como, con i dipinti: Corenno Plinio Castello, Cave di granito, La Mera allo sbocco del lago di Como, Casupole mistiche, Monte Rosa, Verso sera, Novate Mezzola.


Bibliografia:

1910 - Concorso di gennaio (Fregio per stanza da letto), L'Artista Moderno, Torino, n. 9, p. 139 ill.

1910 - Concorso di marzo (Pila d'acqua santa) - A. Zambelli - Primo Premio, L'Artista Moderno, Torino, n. 11, p. 181 ill.

1910 - Concorso di febbraio (Capitello di stile moderno) - A. Zambelli - Terzo Premio, L'Artista Moderno, Torino, n. 12, p. 197 ill.

1927 - Catalogo della Esposizione Nazionale d'Arte indetta dal Comitato per le onoranze a Volta, catalogo mostra, Como, Istituto Carducci, pp. 30, 31.


Leggi tutto