Pittore autodidatta e successivamente allievo del pittore Vettore Zanetti Zilla.
Nel 1928 illustra la copertina della rivista Emporium n. 400 del mese di aprile.
Nel 1930 partecipa alla XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il dipinto: Vele al sole.
Nel 1933 dall'11 marzo all'11 aprile, partecipa IV° Mostra d’Arte del Sindacato regionale Fascista Belle Arti di Lombardia al Palazzo della Permanente di Milano con il dipinto: Paesaggio.
Trasferitosi in Argentina nel 1949, lavora per il ministero delle belle arti. È conosciuto anche come “il pittore di Evita Peron”.
Bibliografia:
1930 - XVII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 84.
1933 - IV° Mostra d’Arte del Sindacato regionale Fascista Belle Arti di Lombardia al Palazzo della Permanente di Milano, catalogo mostra, pp.nn
1977 - Luigi Zago da Villafranca, Editer, Edizioni d'Arte, Milano - Buenos Aires, pp. 312