Si trasferisce a Napoli con la famiglia nel 1863.
Nel 1871 si iscrisse all’Istituto di Belle Arti dove in meno di due anni percorse le cinque classi del disegno.
Nel 1908 partecipa alla LXXVIII Esposizione Internazionale di Belle Arti, della Società Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma, con il dipinto: Mezza figura.
Nel 1910 partecipa alla IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il dipinto: La figlia del colono.
Bibliografia:
1882 - Per la festa della Madonna, quadro di V. Volpe, L'Illustrazione Italiana, Milano, Treves, II° semestre, n. 47, 19 novembre, pp. 337 ill., 330.
1888 - Nell'anticamera del confessore (Il regalo al curato), Milano, Il Tesoro delle Famiglie, Anno XXIII, Num. 394, 1° novembre, p. 165 ill.
1908 - LXXVIII Esposizione Internazionale di Belle Arti, catalogo mostra, Società Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma, p. 27.
1910 - IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 153.
1910 - La Bella Napoli - Natale e Capo d'Anno dell'Illustrazione Italiana 1910-1911, Milano, Treves, p. 34.