Stracuzzi Ferdinando

pittore affreschista disegnatore caricaturista
pittore messinese attivo nella prima metà del XX secolo

Nel 1917 figura alla mostra La guerra vista dagli artisti italiani, organizzata dal Circolo Artistico con le opere: Civiltà oltraggiata, Camerati, Messaggero di pace, Colore e Colori, San Capestro, Sacra offerta all'Altare della Patria.

Nel maggio-ottobre 1921 partecipa alla 1^ Esposizione Biennale Nazionale d’Arte della Città di Napoli, con i dipinti: L'abbeveratoio, Contadinella, il disegno: La vanga.

Nel 1936 affresca la sala consiliare del Palazzo Comunale di Avezzano.


Bibliografia:

1917 - Arturo Lancellotti, La guerra vista dagli artisti italiani, Milano, Emporium, n. 275 novembre, pp. 270, 271 ill., 275.

1921 - 1^ Esposizione Biennale Nazionale d’Arte della Città di Napoli, catalogo mostra, Napoli, maggio-ottobre, pp. 37, 38, 77.