Diego Santambrogio, illustratore e cartellonista campano che esercitò anche l’attività di architetto nonché quella di poeta. La sua formazione culturale si svolse nel nord Italia: frequentò il liceo a Bergamo, i corsi universitari nella facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e, a Bologna, la locale Accademia di Belle Arti. A partire dagli anni Venti incominciò la sua attività di illustratore, dedicandosi alla realizzazione di mostre e soprattutto alla produzione cartellonistica, che gli fece acquistare una buona notorietà. Tra il 1923 e il 1927 espose alcune sue opere alla Biennale di Arti decorative di Monza.
Nel 1927 illustra le copertine della rivista Emporium n. 392 del mese di agosto, nel 1929 i nn. 410 di febbraio, e 418 di ottobre..
Nel 1928 al concorso per il manifesto della Mostra del Giardino di Vicenza, dove viene selezionato tra i 5 migliori.
Bibliografia:
1929 - Arte. Le Tre Venezie, Rivista Mensile, Anno V°, n. 2 febbraio, p. 65,