Rubino Antonio Augusto

disegnatore illustratore incisore
Sanremo (IM), 15 maggio 1880 - Bajardo (IM), 1º luglio 1964

Disegnatore e poeta noto principalmente per l'attività di illustratore e scrittore per l'infanzia.

Nel 1907 partecipa alla VII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 2 incisioni.

Alla Biennale di Venezia del 1920 con un disegno,

Nel 1922 alla Prima Internazionale d'Arte a Sanremo, è presente con una Mostra individuale.

Per l'editore Bemporad di Firenze, scrive e illustra il libro il racconto per i piccoli: Viperetta.


Bibliografia:

1907 - VII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 89.

1911 - Ettore Janni, Gli sport metaforici, Rivista mensile del Touring, Milano, n. 1 gennaio, pp. 23/27 ill.

1911 - Silio Carpani, Pesce d'aprile, Rivista mensile del Touring, Milano, n. 4 aprile, pp. 207/211 ill.

1922 - La Prima Internazionale d'Arte a Sanremo, La Cultura Moderna - Natura ed Arte, Milano, Vallardi, n. 5 maggio, p. 283.

1931 - Algidus. R. Radaelli: Milano, L'Illustrazione Italiana, II° semestre, Milano, Treves, p. 138.

1978 - La matita di zucchero - Antonio Rubino, a cura di Paola Pallottino,...., Bologna, Cappelli editore, pp. 96.

1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 607. (incisioni)