Giancarlo Pozzi nato nel 1938 a Castellanza (VA), espone nel 1954 all'Associazione Artisti Legnanesi.
Dal 1961 al 1972 presso l'editore Giorgio Upiglio collabora con artisti quali: Baj, De Chirico, Duchamp, Fontana, Giacometti, Lam ed altri.
In parallelo conduce ricerche artistiche personali, sino all'elaborazione di un originale linguaggio espressivo altamente lirico.
Riconosciuto come uno dei maggiori artisti in ambito grafico, partecipa alla Biennale di Venezia nel 1972 ed espone in gallerie e spazi museali tra cui il Moma di New York, La Triennale di Milano, La Biennale di Lubiana, Cracovia, Heidelberg, Belgrado, Mosca.
Personali di rilievo Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, 2009; Palazzo Cusani, Milano 2013, Palazzo Marliani Cicogna, Busto Arsizio, 2015; Museo Enrico Butti, Viggiù, 2016. Antologiche: Civica Galleria d'arte moderna, Gallarate, 1980; Museo Nazionale di Belgrado, 1996; Art Museum Cluji Napoca, Romania, 2017; Villa Pomini, Castellanza, 2018. Mostra personale, Politecnico di Milano, Dipartimento di Meccanica, 2020. Rencontres et dialogues, espas Nouveau Vallon, Geneve, 2020. Orient, international art exhibition, Art Museum of Cluji Napoca, Romania, 2023. The Museum of comparative art, Sangforz, Bai, 2023.
Sue incisioni sono inserite nella Raccolta delle Stampe Adalberto Sartori di Mantova,
Sito internet: www.raccoltastampesartori.it