Sue incisioni sono inserite nella Raccolta delle Stampe Adalberto Sartori di Mantova,
Sito internet: www.raccoltastampesartori.it
Stefano Pizzi è nato a Pavia nel 1955, ha studiato al Liceo e all’Accademia di Brera ove è stato docente di Pittura per l'indirizzo di Arte Sacra Contemporanea e Tecniche della Ceramica. Dalla fine degli anni ’70 è animatore di istanze culturali, allestisce mostre personali ed è invitato ad importanti rassegne. Protagonista del dibattito artistico è conosciuto anche dal grande pubblico per le sue spettacolari installazioni urbane. Pittore di area iconica-surreale confeziona nell’opera, con estrema ironia, immagini plurime per mezzo di oggetti trovati, citazioni colte, nuovi e differenziati supporti.
Ha esposto nelle principali città italiane ed europee, negli Stati Uniti, in Canada, in Sud America, in Russia, in Giappone, in Corea, in Nord Africa. Oltre alla pittura si dedica da anni alla xilografia ed all’arte ceramica.
Sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche e private. Vive e lavora a Milano.
Esposizioni personali
1974 - Studio 22, Rapallo.
1977 - Galleria L'Agrifoglio, Milano.
1984 - Studio Artel, Milano. Club Conti, Milano.
1986 - Studio Amnesia, Alessandria.
1988 - Galleria Artra, Milano.
1990 - Galleria Fernando Quintana, Bogotà. Galleria Artra, Milano. Namba City Art, Osaka.
1991 - Galleria Untitled e Artra, Milano.
1992 - Caffè Giubbe Rosse, Firenze. Galleria Blu di Prussia, Albisola Mare.
1993 - Galleria Rara Avis, Arzignano. Banca Popolare di Milano, Bergamo. Galleria 9 Colonne SPE, Palermo.
1994 - Galleria Untitled e Artra, Milano. Forte Crest, San Donato Milanese. Università Bocconi, Milano.
1995 - La Rararità, Milano. Galleria Ellequadro, Genova.
1996 - Galleria Franco Cancelliere, Messina. Over Studio, Torino.
1997 - Canonica Arte, Milano. Inter Art Galerie, Strasskirchen.
1998 - Caffè Taveggia. Milano.
1999 - Spazio Erasmus, Milano.
2000 - Bar Jamaica, Milano. Galleria Franco Cancelliere, Messina. Mascara Centro Benessere, Messina.
2001 - Spazio Cultura, Cortina d'Ampezzo. Studio Paolo Barozzi, Milano.
2002 - Galleria Nuova Visione, Gallarate.
2003 - Galleria Milarte, Milano. Libreria del Teatro, Fano.
2004 - Complesso di S.Agostino, Sala Aurora, Mondolfo Marotta.
2005 - Galleria dell'Immagine, Musei Comunali, Rimini. Galleria Artetadino6, Milano.
Nel 1991 partecipa alla VI Biennale della Xilografia Contemporanea. Omaggio ad Aldo Galli. Omaggio a Dino Villani. 21 xilografi italiani, 5 xilografi sloveni. Museo della Xilografia, Castello dei Pio, Carpi (MO), dal 30 marzo al 28 aprile.
Dal 15 al 26 giugno 1992, partecipa, presso il Palazzo della Regione di Trento, alla rassegna “Linoleum”.
Dal 30 maggio al 17 luglio 1994, figura con 2 linoleumgrafie, alla Settima Triennale dell’Incisione, al Palazzo della Permanente di Milano.
Nel 2003 partecipa alla rassegna: Autoritratto... con modella, a cura di Adalberto Sartori, presso la Galleria Arianna Sartori di Mantova.
Nel 2005 figura alla rassegna: La vite, l’uva, il vino nell’arte contemporanea, a cura di Adalberto Sartori, nella Galleria Arianna Sartori a Mantova.
Dal 2007 è presente con sue incisione nel Museo della Grafica del Comune di Ostiglia (MN).
Partecipa nel 2013 alla prima rassegna: Artisti per Nuvolari, a cura di Arianna Sartori, a Castel d'Ario (MN), presso la Casa Museo Sartori.
Bibliografia:
1991 - VI Biennale della Xilografia Contemporanea. Omaggio ad Aldo Galli. Omaggio a Dino Villani. 21 xilografi italiani, 5 xilografi sloveni. Museo della Xilografia, Castello dei Pio, Carpi (MO), dal 30 marzo al 28 aprile. edizione, Centro Internazionale della Grafica, Venezia, p. 52.
1991 - “Zodiaco”: Dodici linoleumgrafie...., Mantova, Archivio, n. 8 ottobre, Sartori Editore, p. 16.
1992 - Linoleum, catalogo mostra, Trento.
1994 - Arte Oggi: Stefano Pizzi. Mantova, Archivio, n. 2 febbraio, Sartori Editore, p. 26.
1994 - Settima Triennale dell’Incisione.Milano, maggio-luglio, p. 107.
1999 - Margherita Remotti, intervista a cura, Stefano Pizzi. "Mask". Milano, Spazio Erasmus, Mantova, Archivio, n. 2 febbraio, Sartori Editore, p. 20.
1999 - Gabriella Gentilini, a cura, Repertorio della Xilografia Italiana 1946-1999, volume primo (unico pubblicato), Firenze, Pietro Chegai Editore, p. 154.
2003 - Stefano Pizzi. "Centralità del paesaggio". Milano, "Milarte", Mantova, Archivio, n. 4 aprile, Sartori Editore, p. 32.
2003 - Autoritratto... con modella, a cura di Adalberto Sartori, presentazione di Gianfranco Bruno, Mantova, Arianna Sartori Editore, pp. 86/87.
2005 - Stefano Pizzi. "Passerelle celesti". Milano, "Artetadino6", Mantova, Archivio, n. 4 aprile, Sartori Editore, p. 8.
2005 - La vite, l’uva, il vino nell’arte contemporanea, a cura di Adalberto Sartori, presentazione di Maurizio Scudiero, catalogo mostra, Mantova, Arianna Sartori Editore, pp.nn.
2006 - Nuove iconografie sacrali, a cura di Stefano Pizzi e Pierangelo Sequeri. Milano, "Artetadino6", Mantova, Archivio, n. 1 gennaio, Sartori Editore, p. 20.
2007 - Museo della Grafica del Comune di Ostiglia, Seconda raccolta, a cura di Adalberto Sartori, catalogo mostra, Mantova, Arianna Sartori Editore, pp. 86, 87, 123.
2013 - Artisti per Nuvolari, prima rassegna 2013, a cura di Arianna Sartori, testi di Gianni Cancellieri e Maria Gabriella Savoia, catalogo mostra, Castel d'Ario, Casa Museo Sartori, Mantova, Archivio Sartori Editore.