Paoletti D. Sylvius - Silvio

pittore
Venezia, 16 gennaio 1864 - Venezia, 1 dicembre 1921

Si formò sull'esempio del padre Antonio Ermolao, dedicandosi come lui ai soggetti di genere di gusto popolare.

Nel 1899 partecipa alla III Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 1 opera

Nel 1905 partecipa alla VI Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 1 opera

Nel 1909 partecipa alla VIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con l'opera: Il vecchio castagno.

Nel 1910 partecipa alla IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il dipinto ad olio: Lo specchio della vita, e con la tempera: Intimità.

Nel 1920 partecipa alla XII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con 2 dipinti (La regina e la rosa, ...)


Bibliografia:

1909 - VIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 33,

1909 - Guido Marangoni. VIII esposizione Internazionale di Venezia. Pittori Veneti - La scultura, Milano, Natura ed Arte, anno XVIII, n. 24, 20 novembre, p. 801.

1910 - IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, pp. 94, 119.

1920 - Raffaele Calzini, XII Esposizione Internazionale d'Arte in Venezia, Milano, L'Illustrazione Italiana, n. 25, 20 giugno, p. 717 ill.

1996 - La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1995, Venezia, Electa, p. 565.