Nato a Verona il 27 settembre 1873, da Vincenzo e Laura Telloli, frequenta la locale Accademia Cignaroli, dove è allievo di Napoleone Nani. Esordisce nel 1892 all’Esposizione Nazionale di Livorno e un suo dipinto, "Al fresco", viene acquistato. A seguito della morte del padre, nel 1913 si trasferisce a Camporgiano, comune d’origine della madre, dove per procurarsi da vivere esegue ritratti a carboncino da fotografie, decorazioni di stendardi, disegni di vario tipo. Inizia a frequentare gli studi di Alceste Campriani e di Plinio Nomellini, che lo incoraggiano a riprendere a dipingere dal vero. Nel 1920, a seguito del terribile terremoto che devasta la Garfagnana, decide di trasferirsi con la sorella a Viareggio, non cessando però di frequentare Camporgiano, dove mantiene un piccolo studio e dove troverà rifugio nel 1943-45, a seguito dello scoppio del secondo conflitto mondiale.
Nel 1922 tiene una personale a Milano e partecipa alla Biennale di Brera.
Nel 1925 espone di nuovo a Milano, e la rassegna è recensita da Carlo Carrà sull’Ambrosiano.
Dal 10 settembre 1927, partecipa alla mostra: Onoranze a Volta, che si tiene nell'Istituto G. Carducci di Como, con i dipinti: Molo di Viareggio, Molo di Viareggio.
Partecipa a varie mostre nazionali, come le Triennali e le Quadriennali di Torino, le Triennali e Biennali di Brera, la Primaverile di Firenze ed altre manifestazioni a Bologna e Genova. e tiene annualmente due personali, a Milano e Viareggio. Nel 1954 è promotore, insieme a Krimer, per la costruzione della Casa degli Artisti e la creazione di un premio di pittura. Nello stesso periodo ottiene vari riconoscimenti: tra questi, viene nominato Socio Onorario dell’Accademia Cignaroli e gli viene assegnata una medaglia d’oro dal Centro Versilia delle Arti. Nel 1958 tiene la su ultima mostra personale a Bottega dei Vàgeri a Viareggio. Qui muore il 5 febbraio 1966.
Bibliografia:
1927 - Catalogo della Esposizione Nazionale d'Arte indetta dal Comitato per le onoranze a Volta, catalogo mostra, Como, Istituto Carducci, p. 26.