Paganini Aldo
È nato il 31/3/1930 a Mantova. Ha partecipato a numerose mostre in Italia e all’estero, ha allestito mostre personali in diverse città.
Giudizi critici:
…Paganini sviluppa da tempo un discorso poetico di inquietudine e di sublimazione, di ispirazione religiosa e di ammirazione per la natura, con una carica emozionale che mai viene meno…
Mario Cattafesta
…Uomo e natura compongono un assioma che valica gli aspetti tradizionali e conformisti per assumere un tono conforme alle esigenze oggi. Paganini osserva la natura e non può non amarla se poi la ritrae nelle sue forme più suggestive…
Werter Gorni
…La pittura di Paganini nasce dal bisogno di tradurre in testimonianza poetica i valori essenziali, quasi un desiderio sofferto di risalire all’ingenuità della vita ed assaporarne il gusto…
Carlo Lodi
Bibliografia:
- Rivista «Leggi dello Spirito», Mantova;
- Catalogo Nazionale Bolaffi n° 11.
1974 - Dizionario dei Pittori Mantovani, Volume Primo, a cura di Adalberto Sartori Editore, Mantova, p. 95.
1985 - Pittori Scultori Incisori nella Mantova del ‘900, a cura di Adalberto Sartori, Mantova, Archivio Grafico Sartori, p. 349.