Ortelli Alfredo

pittore illustratore
Magrè di Schio (VI), 6 gennaio 1889 - Magrè di Schio (VI), 1º luglio 1963

Dopo la prima guerra mondiale si trasferisce a Torino.

Nella primavera del 1923 partecipa alla Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, con il dipinto: Le ciliegie.

È tra gli Illustratori della prima e quarta copertina del settimanale "Illustrazione del Popolo" di Torino, fino al 1939, anno in cui finisce la sua attività di illustratore e ritorna al suo paese d'origine a Magrè di Schio. Contunua l'attività di pittore da cavalletto.

Esegue nel 1943 esegue il grande affresco per il Duomo di Schio "Gesù maestro".


Bibliografia:

1923 - Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, catalogo mostra, p. 21 - n. 1.

Leggi tutto