Dal 1918 Ludwig Moroder ottenne l'incarico da parte del Governo di Vienna dell'insegnamento di disegno, modellazione e scultura nella Scuola d'Arte ad Ortisei dove insegnò per 27 anni.
Nel 1920 è cofondatore del Circolo degli Artisti di Ortisei.
Nel 1943 viene sospeso dal suo incarico di insegnante d'arte avendo egli nel 1939 in occasione delle opzioni deciso di rimanere in Italia. Fu reinserito nell'insegnamento nel 1945. Nel 1949 si pensionò per motivi d'età.
Bibliografia:
1932 - Guido Ruberti, Gli scultori in legno di Val Gardena, Istituto Nazionale L.U.C.E., I.I.D.G., Bergamo, pp.nn., fig. 9, 10, 11.