Monti Gaetano

scultore
Milano 1750 (1730) - Milano 2 (4) luglio 1827

Gaetano Monti nasce nel 1730 a Milano dove muore il 4 luglio del 1827. (Da non confondere con l’omonimo scultore nato a Ravenna il 13 marzo 1776, morto anch’egli a Milano, il 27 maggio 1847). Mancano notizie sugli studii. Visse nella metropoli lombarda, dove fu amico di Andrea Appiani ed ebbe fama sia come ritrattista sia come animalista. Artefice minuzioso e incontentabile, raggiungeva risultati eccellenti. La Galleria d’Arte Moderna di Milano custodisce di lui un bronzo “Cavallo arabo,, (1819), e un medaglione in cera “Ritratto di Andrea Appiani,,.

Per l'Arco della Pace di Milano, esegue il bassorilievo "La pace di Parigi" collocato sul lato esterno per le porte minori.



Bibliografia:

1848 - Giuseppe Beretta: Le opere di Andrea Appiani, Milano.

1921 - Giorgio Nicodemi, Nel Centenario di Napoleone I°. Ritratti di Napoleone dipinti dall'Appiani, Milano, Rassegna D'Arte Antica e Moderna, fascicolo 5 maggio, pp. 145/151.

1949 - Francesco Sapori: Scultura italiana moderna, Roma, Libreria dello Stato.

1994 - Vincenzo Vicario, Gli scultori italiani, Dal neoclassico al liberty, seconda edizione, volume secondo, Lodi, Il Pomerio, pp. 730

2003 - Alfonso Panzetta, Nuovo Dizionario degli Scultori Italiani dell’ottocento e del primo novecento, volume II, M-Z, Adarte, p. 587.