Allievo di Pier Celestino Gilardi e di Giacomo Grosso all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.
Nel 1910 partecipa alla IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il dipinto: Ritratto.
Nel maggio-ottobre 1921 partecipa alla 1^ Esposizione Biennale Nazionale d’Arte della Città di Napoli, con i dipinti: Angolo fiorito, Fine della giornata.
Nella primavera del 1923 partecipa alla Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, con i dipinti: Nubi e sole, Sole d'autunno.
Nel 2022 il Comune di Cherasco in collaborazione con Luca Mana, allestisce la rassegna "Guido di Montezemolo (1878-1941). La poetica della pittura tra Verismo e Ritorno all’ordine", la mostra raccoglie oltre cinquanta opere prestate degli eredi dell'artista.
Bibliografia:
1910 - IX Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 25.
1921 - 1^ Esposizione Biennale Nazionale d’Arte della Città di Napoli, catalogo mostra, Napoli, maggio-ottobre, pp. 57, 58.
1923 - Quadriennale di Torino, Esposizione Nazionale di Belle Arti, catalogo mostra, p. 28, 29, n. 122, 151.