Minamoto Tohishiko

scultore
Kagoshima (Giappone), 1950

Toshihiko Minamoto ha vissuto e lavorato lungamente a Roma.

È nato nel 1950 a Kagoshima, in Giappone; si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Sokei, Tokyo, nel 1973. Arriva a Roma nel 1975 e nel 1977 inizia a scolpire. Nel 1979 si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma.

Nel 1997, partecipa alla seconda edizione di Scultura Viva a Santa Sofia, creando un capolavoro intitolato “Kore”, nella stessa città anni dopo crea un altro capolavoro intitolato “L'incubazione”.

Figura al Museo di sculture in pietra lavica all'aperto di Bronte (CT), con l'opera Cassiopea.


Mostre personali:

1980 - Galleria Schneider, Roma. Museo Civico di Miyakonojo (Giappone).

1983 - Galleria Schneider, Roma.

1984 - Galleria Pagani, Milano.

1987 - Galleria Schneider, Roma.

1991 - Palazzo Farnese di Caprarola (VT).

Nel 2004 realizza la grande Fontana di "YU - TIZSU". a Miyakonojo (Japan) accanto al Palazzo Comunale.

Nel 2005 ordina due importanti mostra a Roma, Museo Venanzo Crocetti, dal 25 febbraio al 4 aprile, ed a Teramo, nella sede della Banca di Teramo, dal 15 aprile al 5 maggio.

Nel 2007 tiene dal 20 maggio al 16 giugno una mostra personale, all'Ex Centro 8 Borghesiana, di Roma.


Simposi di scultura all’aperto:

1990 - Per creazione Museo all’Aperto Castel Nerson, Bronte (CT). 1992- “La Pietra e il Mare” II° Simposio Int.le di Scultura all’aperto, Riccione. 1993 - “Nanto Pietra” VII0 Simposio Int.le di Scultura, I Nanto (VI). 1993 - “Buddusò Granito Arte” V° Simposio Int.le di Scultura sul granito, Buddusò (OT). 1994 “I segni del Tempo” I° Simposio Int.le di Scultura all’aperto, Genga, Grotte di Frasassi. 1995 - V° Simposio Int.le di Scultura. Montbrison (Francia). 1995 - 1° Simposio Int. le di Scultura in marmo, Atri (TE). 1995 - “10 Scultori per 10 comuni” I° Simposio di Scultura, Minucciano (LU). 1996 - II° Simposio Int. le di Scultura. Cassina Rizzardi (CO). 1996 - “Scultori in Piazza per 7 Comuni” Civitella, Roveto, Avezzano. 1996 - IV° Incontro Int. le di Scultura, Teulada (CA). 1997 - “Scogliera Viva” V Edizione Concorso Int.le di Scultura, Caorle (VE). 1997 - “Scultura Viva” II Rassegna Simposio di Scultura, San Benedetto del Tronto (AP). 1997 - “Moto Perpetuo” II Rassegna Simposio di Scultura, Pescocostanzo (AQ). 1997 - “Scolpire all’Aperto” XII° Simposio Int.le Scultura all’Aperto, Carrara. 1997 - “Guardea Paese del Travertino”, Guardea (TR). 1997 - I° Simposio Int.le di Scultura su Pietra Lavica dell’Etna, Accastello (CT). 1997 - “Incontro Int.le di Scultura”, Lettomanoppello (PE). 1998 - Simposio di Scultura “Monte Aiolà”, Spinello (FO). 1998 - “Guardea Paese del Travertino” II Edizione, Guardea (TR). 1998 - “La pietra e l’acqua” Simposio di Scultura per Fontana, Casteldilago (TR). 1999 - “Aperto Scultura Contemporanea”, Collettara di Scoppito (AQ). 2005 - “Scultura Viva” 10 Edizione Commemorativa, San Benedetto del Tronto (AP). 2007 - III Simposio Int. le di Scultura all’aperto, Monzòn (Spagna).

Prende parte nel 2011 al XXXVIII Premio Sulmona, Convento di Santa Chiara, Sulmona.



Bibliografia:

1995 - Scultura Moderna e Contemporanea / 36. Toshihiko Minamoto, Mantova, Archivio, n. 9 novembre, p. 41.

2004 - A Miyakonojo (Japan) accanto al Palazzo Comunale la Fontana di "YU - TIZSU" di Toshihiko Minamoto, Mantova, Archivio, n. 9 novembre, pp. 10/11.

2005 - Minamoto. Roma, Museo Venanzo Crocetti. Teramo, Banca di Teramo, Mantova, Archjvio, n. 3 marzo, pp. 16/17-

2007 - Minamoto, Roma, Ex Centro 8 Borghesiana, dal 20 maggio al 16 giugno, Mantova, Archivio, n. 6 giu.lug,ago., pp. 10/11.

2010 - Scultori Contemporanei, a cura di Arianna Sartori: Minamoto, Mantova, Archivio n. 5 maggio, pp. 32/33.