Mentessi Giuseppe

pittore incisore
Ferrara, 29 settembre 1857 - Milano, 14 giugno 1931

Nella Mostra Milanese del 1894 ha esposto il dipinto: Lagrime.

Nel 1895 partecipa alla Prima Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il dipinto: Panem nostrum quotidianum.

Nel 1900 vince a Brera il Premio Principe Umberto con il pastello Madre operaia.

Alla V Esposizione di Venezia del 1903, presenta: Disegno per "La Cattedrale".

Nel 1907 partecipa alla VII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con il dipinto: Pace.

Nel 1909 partecipa alla VIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, con la tempera: Ramingo.

Nel 1910, Gaetano Badi lo ricorda nel suo saggio su La Madre nell'arte, per le opere: Visione triste, già esposta a Venezia nel 1901 ed acquistato per quella galleria d'arte moderna, Lacrime del prossimo, eseguito pel romanzo di Girolamo Rovetta, vi strappa anch'esso le lacrime, e così Madre operaia, e Panem nostrum quotidianum.


Bibliografia:

1895 - Prima Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 111.

1895 - A. Centelli, All'Esposizione di Venezia, Gli acquisti dei Sovrani, Milano, L'Illustrazione Italiana, n. 19, 12 maggio, pp. 291, 301 ill.

1903 - Vittorio Pica, L'Arte Mondiale alla Quinta Esposizione di Venezia, Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, p. 146.

1907 - VII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 114.

1908 - Eugenio Vitelli, L'Arte alla VII Biennale di Venezia, Torino, Soc. Tip. Editrice Nazionale, p. 59.

1909 - VIII Esposizione Internazionale d'Arte della Città di Venezia, catalogo mostra, p. 103.

1910 - Gaetano Badi, La madre nell’arte, Natura ed Arte, Milano, Vallardi, N. 3 - 5 gennaio, p. 145/155.

1911 - Virgilio Colombo, Le più belle opere d’arte esposte nella Mostra di Brera dal 1869 al 1910, Premi Principe Umberto, Milano, Alfieri & Lacroix, p. 39.

1916 - Il Natale solitario - Vana attesa, Milano, L'Illustrazione Italiana, n. 52, 24 dicembre, p. tav f.t., ill.

1916 - Perchè?..., Milano, L'Illustrazione Italiana, n. 52, 24 dicembre, p. 498, ill.

1918 - L'olocausto alla Patria - A Reims eroica: l Cristo della Cattedrale, Milano, L'Illustrazione Italiana, n. 28, 14 luglio, pp. 23, 31 ill.

1929 - Antonio Curti, "Vespa" - (Facciata dell'Indisposizione di BelleArti - disegno di Mentessi), "La Lettura", Milano, n. 4 aprile, p. 271 ill.